Stanchezza
Buonasera a tutti.
Io soffro di reflusso dove ho fatto una cura per quasi 2 mesi con IPP.
Da quando ho iniziato questa cura, sporadicamente, ho avuto altri sintomi.
Che ora a distanza di 2 settimane di conclusione ne soffro ancora.
In pratica dopo i pasti, non solo, mi capita di avere stanchezza, senso di confusione o tachicardia.
Ho fatto esami del sangue per controllare che avrò a breve, nel frattempo volevo un consiglio da voi.
Grazie mille.
Io soffro di reflusso dove ho fatto una cura per quasi 2 mesi con IPP.
Da quando ho iniziato questa cura, sporadicamente, ho avuto altri sintomi.
Che ora a distanza di 2 settimane di conclusione ne soffro ancora.
In pratica dopo i pasti, non solo, mi capita di avere stanchezza, senso di confusione o tachicardia.
Ho fatto esami del sangue per controllare che avrò a breve, nel frattempo volevo un consiglio da voi.
Grazie mille.
[#1]
Buongiorno,
se crede mi riscriva elencando i disturbi e visite ed accertamenti effettuati con relative risposte comprese quegli degli esame ematici dei quali parla.
Cordialmente.
se crede mi riscriva elencando i disturbi e visite ed accertamenti effettuati con relative risposte comprese quegli degli esame ematici dei quali parla.
Cordialmente.
Dr. Otello Poli, MD
Neurologo-Algologo-Esperto in Medicina del Sonno
email: otellopoli@gmail.com
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno dottore e grazie per la riposta.
I sintomi sono stanchezza,senso di confusione o debolezza..sopratutto dopo mangiato pasti..accompagnati con tachicardia essendo un po’ ansioso.
Ho ricevuto le analisi gli unici esami fuori norma sono.
Alfa 2 -8,9
Transferrinemia -191.46
Colesterolo totale -92
LDH 63
Amilasemia -112
I sintomi sono stanchezza,senso di confusione o debolezza..sopratutto dopo mangiato pasti..accompagnati con tachicardia essendo un po’ ansioso.
Ho ricevuto le analisi gli unici esami fuori norma sono.
Alfa 2 -8,9
Transferrinemia -191.46
Colesterolo totale -92
LDH 63
Amilasemia -112
[#3]
Le consiglio di rivolgersi ad un Centro Universitario che si occupi di Fibromialgia e Fatica Cronica.
Nonché presso di chi si occupa di Disturbi del Nervo Vago.
La/le visite effettuate di persona ed l'essere seguito in un Team multidisciplinare ritengo Le forniscano molte più chance pet giungere ad un corretto inquadramento ed una adeguata terapia.
Cordialmente
Nonché presso di chi si occupa di Disturbi del Nervo Vago.
La/le visite effettuate di persona ed l'essere seguito in un Team multidisciplinare ritengo Le forniscano molte più chance pet giungere ad un corretto inquadramento ed una adeguata terapia.
Cordialmente
Dr. Otello Poli, MD
Neurologo-Algologo-Esperto in Medicina del Sonno
email: otellopoli@gmail.com
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.4k visite dal 05/09/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.