Cipralex e panico

Grazie per la risposta sul altro profilo.

Sono il ragazzo pieno di ansia per la sla.

Sto in cura col cipralex da 2 giorni da 10 mg
1/2 la mattina e 1/2 la sera
Ma mi fanno venire forti attacchi di panico che sono bruttissimi.

Sto ancora più male del solito.

Non so che fare e non voglio vivere cosi
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Con questa categoria di antidepressivi un aumento dell’ansia è normale nei primi giorni, poi regredirà gradualmente. Ci vuole un po’ di pazienza, un paio di settimane.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi è normale avere questo attacchi di panico?
Botte di calore, bisogno di muovere molto i piedi e le gambe.
Ho paura che poi dovró prenderli per sempre e dover dipendere da queste pillole.

1)Ho eseguito anche emg agli arti superiori con ago per debolezza al braccio sinistro e fascicolazioni e dolori esame uscito perfetto nonostante durante l’esame mi sia venuta qualche fascicolazione non annotata nel esame. Mi sono tranquillizato e devo dire che questa debolezza al braccio è quasi scomparsa.
Ma bensi mi è venuta nelle caviglie, le sento deboli e intorpidite, con il bisogno di muoverle sempre.

2) dopo quasi 2 mesi
ultima visita neurologica il 28 agosto negativa ( peró non avevo questi sintomi agli inferiori)
Elettromiografia negativa il 31 agosto arti superiori.
Posso abbandonare questi pensieri ?
O c’è bisogno ancora di tempo?
Spero in un suo consiglio cosi da mettermi l’anima in pace
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Non deve assumere farmaci a vita, lo specialista Le dirà tutto di volta in volta.

Non rispondo più a domande sulla SLA.

Cordialmente

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?

Leggi tutto

Consulti simili su attacchi di panico

Consulti su ansia

Altri consulti in neurologia