Paura malattia neurologica, tipo sla, per favore un riscontro, Dott. Ferraloro
Buongiorno,
da circa tre mesi, accuso dispnea, dolori al torace e malessere diffuso.
In quel periodo ho scoperto di esser risultata positiva alle mutazioni genetiche della trombofilia, le quali nel percorso di PMA appena concluso non avevano valutato, da qui dunque ansia per la coagulazione.
Tale malessere mi ha portato ad andare più volte in P.
s., dal quale mi hanno sempre dimesso con analisi e parametri vitali ottimi (Pressione e battiti ok, saturazione 98/99%).
Ho cominciato ad avere diversi tipi di fastidio, come dolore ad un orecchio, poi scomparso (visita otorino negativa per eventuali patologie), disturbi gastrointestinali, sensazione di battito cardiaco sordo, tachicardia, etc etc.
Lo scorso venerdì ho avuto, probabilmente un'attacco di panico, in quanto i dolori e i sintomi sembrano esser quelli, i quali probabilmente sono insorti in quanto da 3-4 gg accusavo fastidio a braccio e gamba sx.
Ho intrapreso ieri un percorso di psicoterapia, in quanto mi rendo conto di pensare h24 alla problematica e di aver perso il sorriso,
Ora nello specifico, il consulto, in quanto da circa 10 gg ho fastidio al braccio sinistro e successivamente anche gamba.
Sembra un intorpidimento, con fastidio a livello muscolare, più presente nel braccio che nella gamba.
Il fastidio/dolore non è continuo.
Avendo da 3 mesi anche la sensazione di non riuscire a respirare, come se i muscoli del torace non si muovessero bene (sensazione che solo in alcuni momenti non percepisco, o percepisco meno) sono andata in panico per una malattia neurologica.
Il braccio non tende ad abbassarsi se teso insieme all'altro ed anche le gambe flesse a 90 rimangono normali.
Ora percepisco anche irrigidimento muscolare a livello dei muscoli mandibolari (delle volte) e sensazione di ubriachezza.
Potrebbe essere ansia?
Ho avuto un altro attacco di panico 2 gg dopo il primo.
Di notte dormo tranquillamente, anche se in questi ultimi gg sono molto agitata e non riesco a prender sonno.
Vi prego, sono in attesa di una visita neurologica, ma vorrei già un primo parere.
da circa tre mesi, accuso dispnea, dolori al torace e malessere diffuso.
In quel periodo ho scoperto di esser risultata positiva alle mutazioni genetiche della trombofilia, le quali nel percorso di PMA appena concluso non avevano valutato, da qui dunque ansia per la coagulazione.
Tale malessere mi ha portato ad andare più volte in P.
s., dal quale mi hanno sempre dimesso con analisi e parametri vitali ottimi (Pressione e battiti ok, saturazione 98/99%).
Ho cominciato ad avere diversi tipi di fastidio, come dolore ad un orecchio, poi scomparso (visita otorino negativa per eventuali patologie), disturbi gastrointestinali, sensazione di battito cardiaco sordo, tachicardia, etc etc.
Lo scorso venerdì ho avuto, probabilmente un'attacco di panico, in quanto i dolori e i sintomi sembrano esser quelli, i quali probabilmente sono insorti in quanto da 3-4 gg accusavo fastidio a braccio e gamba sx.
Ho intrapreso ieri un percorso di psicoterapia, in quanto mi rendo conto di pensare h24 alla problematica e di aver perso il sorriso,
Ora nello specifico, il consulto, in quanto da circa 10 gg ho fastidio al braccio sinistro e successivamente anche gamba.
Sembra un intorpidimento, con fastidio a livello muscolare, più presente nel braccio che nella gamba.
Il fastidio/dolore non è continuo.
Avendo da 3 mesi anche la sensazione di non riuscire a respirare, come se i muscoli del torace non si muovessero bene (sensazione che solo in alcuni momenti non percepisco, o percepisco meno) sono andata in panico per una malattia neurologica.
Il braccio non tende ad abbassarsi se teso insieme all'altro ed anche le gambe flesse a 90 rimangono normali.
Ora percepisco anche irrigidimento muscolare a livello dei muscoli mandibolari (delle volte) e sensazione di ubriachezza.
Potrebbe essere ansia?
Ho avuto un altro attacco di panico 2 gg dopo il primo.
Di notte dormo tranquillamente, anche se in questi ultimi gg sono molto agitata e non riesco a prender sonno.
Vi prego, sono in attesa di una visita neurologica, ma vorrei già un primo parere.
[#1]
Gentile Utente,
la sintomatologia descritta sembrerebbe di origine ansiosa, ovviamente deve fare una visita neurologica per avere una valutazione diretta ma leggo che l'ha già prenotata.
Si tranquillizzi e se vorrà potrà farmi sapere l'esito.
Cordiali saluti
la sintomatologia descritta sembrerebbe di origine ansiosa, ovviamente deve fare una visita neurologica per avere una valutazione diretta ma leggo che l'ha già prenotata.
Si tranquillizzi e se vorrà potrà farmi sapere l'esito.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
La ringrazio per la gentilezza.
La disturbo solo un'ultima volta.
Può sempre esser riferimento all'ansia, avvertire tipo spasmi alla gola (nella porzione anteriore del collo) ed delle volte alto torace, come se i muscoli/laringe si fermassero.
Avere tensione ad uno zigomo e talvolta tensione ai muscoli mandibolari, sempre come se si bloccassero, come se avessi una morsa.
Da qualche gg mi si è gonfiato un linfonodo subito sotto orecchio/mandibola, può significare qualcosa?
Inoltre, devo rifare la rmn, ma 10 anni fa ho scoperto di avere problemi alla c3/c4, e dato che ho vertigini e dolori ai muscoli occipitali, potrebbe avere un nesso?
Mi scuso ancora, ma non avendo mai sofferto prima di ansia, ed avendo dolori reali, non riesco a scindere le due cose
La disturbo solo un'ultima volta.
Può sempre esser riferimento all'ansia, avvertire tipo spasmi alla gola (nella porzione anteriore del collo) ed delle volte alto torace, come se i muscoli/laringe si fermassero.
Avere tensione ad uno zigomo e talvolta tensione ai muscoli mandibolari, sempre come se si bloccassero, come se avessi una morsa.
Da qualche gg mi si è gonfiato un linfonodo subito sotto orecchio/mandibola, può significare qualcosa?
Inoltre, devo rifare la rmn, ma 10 anni fa ho scoperto di avere problemi alla c3/c4, e dato che ho vertigini e dolori ai muscoli occipitali, potrebbe avere un nesso?
Mi scuso ancora, ma non avendo mai sofferto prima di ansia, ed avendo dolori reali, non riesco a scindere le due cose
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.4k visite dal 30/08/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.