Paura tumore al cervello
Buonasera, sono una ragazza di 22 anni.
Ammetto di essere molto ipocondriaca. Soffro anche molto di ansia, infatti a breve credo di andare da uno psicologo.
Dunque:
Da alcuni giorni ho dei leggeri dolori alla testa.
Non dei veri e propri mal di testa, ma in alcuni momenti della giornata avverto delle fitte alla testa in varie parti come tempie, fronte, nuca, zona laterale.
Fitte che vengono tipo 2/3 volte al giorno.
Fitte lievi che dopo pochi secondi passano.
Non saprei come descrivere questi fastidi, tipo fitte o piccole scosse. inoltre alcune volte ho dolori al tatto sulla cute della testa.
Inoltre ultimamente sento rigidità a livello cervicale, quando alcune volte giro il collo di scatto sento come delle scosse, piccoli dolori.
Forse dovuti a posture scorrette o cuscino basso?
Comunque sono giorni che penso al peggio e non riesco a stare tranquilla.
C’è la possibilità che i sintomi descritti possano far pensare a tumori cerebrali?
Vi prego di rispondermi, vi ringrazio in anticipo.
Ammetto di essere molto ipocondriaca. Soffro anche molto di ansia, infatti a breve credo di andare da uno psicologo.
Dunque:
Da alcuni giorni ho dei leggeri dolori alla testa.
Non dei veri e propri mal di testa, ma in alcuni momenti della giornata avverto delle fitte alla testa in varie parti come tempie, fronte, nuca, zona laterale.
Fitte che vengono tipo 2/3 volte al giorno.
Fitte lievi che dopo pochi secondi passano.
Non saprei come descrivere questi fastidi, tipo fitte o piccole scosse. inoltre alcune volte ho dolori al tatto sulla cute della testa.
Inoltre ultimamente sento rigidità a livello cervicale, quando alcune volte giro il collo di scatto sento come delle scosse, piccoli dolori.
Forse dovuti a posture scorrette o cuscino basso?
Comunque sono giorni che penso al peggio e non riesco a stare tranquilla.
C’è la possibilità che i sintomi descritti possano far pensare a tumori cerebrali?
Vi prego di rispondermi, vi ringrazio in anticipo.
[#1]
Gentile Ragazza,
la sintomatologia che riferisce fa pensare ad una cefalea tensiva, certamente non a tumori cerebrali.
Ne parli inizialmente col medico curante, se il problema dovesse persistere si rivolga ad un neurologo esperto in cefalee.
Cordiali saluti
la sintomatologia che riferisce fa pensare ad una cefalea tensiva, certamente non a tumori cerebrali.
Ne parli inizialmente col medico curante, se il problema dovesse persistere si rivolga ad un neurologo esperto in cefalee.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.6k visite dal 27/07/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.