Referto rnm encefalo ispessimento calcifico

Buongiorno oggi ho ritirato il referto della RNM con contrasto, fatta per fugare i sintomi di rapide vertigini quando sono sdraiato, sono molto preoccupata dalla dicitura ispessimento calcifico della falce celebrale al terzo medio
IV ventricolo di regolare ampiezza e morfologia in asse.

Regolare ampiezza delle cisterne della base e degli spazi subaracnoidei periferici
Cavità venteicolare sovra-tentoriali di regolare ampiezza e morfologia, in asse.

Non sono apprezzabili alterazioni focali dell’intensità di segnale delle strutture encefaliche esaminate.

Non aree di restrizione nelle sequenze di diffusione
Regolari per calibro e decorso le strutture arteriose del circolo intra-cranico.

Regolare la cisterna dell’angolo ponto-cerebellare e le strutture in essa contenute d’ambo i lati.

I condotti uditivi interni sono simmetrici e di regolare ampiezza.
Regolare l’emergenza del pacchetto acustico-facciale.
Non variazione dei reperti ne anomalie enhancement dopo somministrazione di contrasto.

Le strutture delle linee mediane sono in asse
E, appunto, ispessimento calcifico della falce celebrale al terzo anteriore.

Ho dato un occhio su internet e credo sia un melangioma.

Panico e paura...
riuscite a darmi un parere?


Grazie
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

da quanto recita il referto, non siamo in presenza di un meningioma ma solo di un semplice ispessimento calcifico di una parte della falce cerebrale, nulla di grave, questo avviene gradualmente con l'età.
Nel Suo caso è un po' prematuro ma di queste condizioni ne vediamo tante, anche a questa età.
Il reperto non è considerato patologico.
E' ovvio che debba fare vedere l'esame ad un neurologo.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille Dottore
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Di nulla.

Buona serata

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?

Leggi tutto

Consulti simili su attacchi di panico

Consulti su sindromi vertiginose

Altri consulti in neurologia