Inerenti l'epilessia
Salve, vorrei chiere alcune cose inerenti l'epilessia...specie del lobo temporale..
Innanzitutto, molte olte al giorno vedo scariche di luci, macchie di colori (che variano dal verde al rosso giallo ecc...)- sensazione di estraniamento dal mio corpo, ansia.
Frequentemente ho vuoti di memoria, vista doppia, parestesie, difficolta' a deglutire, mi sento paralizzato alcune volte, mentre delle altre mi prendono come delle piccole convulsioni, o meglio contrazioni, all'addome, nei bracci. In genere, quanto puo' durare una crisi epilettica di lobo temporale? ho letto solo 1-2 minuti o puo' durare molto di piu' o ripetersi per ore? non ho mai fatto una visita neurologica, il medico dice che e' l'ansia e gli attacchi di panioco..io vi chiedo se possa essere qualcosa di piu' "serio" (ansia e attacchi di panico lo sono altrettanto).
Grazie per la vostra futura risposta,
Cordiali saluti
Innanzitutto, molte olte al giorno vedo scariche di luci, macchie di colori (che variano dal verde al rosso giallo ecc...)- sensazione di estraniamento dal mio corpo, ansia.
Frequentemente ho vuoti di memoria, vista doppia, parestesie, difficolta' a deglutire, mi sento paralizzato alcune volte, mentre delle altre mi prendono come delle piccole convulsioni, o meglio contrazioni, all'addome, nei bracci. In genere, quanto puo' durare una crisi epilettica di lobo temporale? ho letto solo 1-2 minuti o puo' durare molto di piu' o ripetersi per ore? non ho mai fatto una visita neurologica, il medico dice che e' l'ansia e gli attacchi di panioco..io vi chiedo se possa essere qualcosa di piu' "serio" (ansia e attacchi di panico lo sono altrettanto).
Grazie per la vostra futura risposta,
Cordiali saluti
Caro Utente,
la diagnosi di epilessia è spesso una diagnosi complessa che richiede innanzitutto una valutazione neurologica e successivamente se sussiste un sospetto fondato degli esami strumentali tra i quali ha un ruolo importante l'esame elettroencefalografico.
Cordiali Saluti
la diagnosi di epilessia è spesso una diagnosi complessa che richiede innanzitutto una valutazione neurologica e successivamente se sussiste un sospetto fondato degli esami strumentali tra i quali ha un ruolo importante l'esame elettroencefalografico.
Cordiali Saluti
cordiali saluti
Dr. Rosario Vecchio
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.4k visite dal 07/08/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su attacchi di panico
- Uno stabilizzatore dell'umore
- Il mio dottore dice che soffro
- Gia' al 3 ° mese comincia ad' avvertire i primi sintomi da sospensione
- Nella circostanza voglio chiedervi ma si puo uscire definitivamente da questo circolo vizioso che
- Sembrano tutti sintomi dell'ansia
- La più piccola cosa diventa un ostacolo enorme
Altri consulti in neurologia
- Ho subito 3anni fa una operazione al cervello causa epilessia
- I dovuti esami clinici è il responso è stato che il bimbo ha un epilessia benigna talmente lieve
- Potrebbe essere un inizio di epilessia
- Dall'adolescenza soffro di episodi caratterizzati da un malessere della durata di pochi secondi
- Epilessia..?
- Potrebbe trattarsi di epilessia