Utilizzo di fluxarten per emicrania con aura?
Buongiorno,
Ho 29 anni e soffro da sempre di emicrania con aura, fortunatamente ho episodi ogni due anni circa, ma ho avuto un periodo nel quale ne ho avuti parecchi nel giro di un mese.
Il Neurologo mi ha prescritto il Fluxarten con cui mi trovo benissimo.
Volevo chiedere perchè va interrotto se comunque io continuo ad averne i benefici?
ultimamente lo stavo prendendo una volta ogni 3 giorni ma ho da poco avuto un attacco.
si può continuare a prenderlo o potrebbe creare danni?
Grazie
Saluti
Ho 29 anni e soffro da sempre di emicrania con aura, fortunatamente ho episodi ogni due anni circa, ma ho avuto un periodo nel quale ne ho avuti parecchi nel giro di un mese.
Il Neurologo mi ha prescritto il Fluxarten con cui mi trovo benissimo.
Volevo chiedere perchè va interrotto se comunque io continuo ad averne i benefici?
ultimamente lo stavo prendendo una volta ogni 3 giorni ma ho da poco avuto un attacco.
si può continuare a prenderlo o potrebbe creare danni?
Grazie
Saluti
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buonasera, ormai saranno almeno due anni, sono le compresse da 5mg, che però ho ridotto ad una ogni 3 giorni da almeno un anno e mezzo. avevo già in passato inizato a non prenderla più ma mi è quasi subito venuto un attacco. Non ho nè sonnolenza nè altri sintomi al massimo un aumento dell'appetito ma non è un problema perchè faccio sport. Spero non crei problemi ad altro la sua assunzione.
Grazie
Grazie
[#3]
Gentile Utente,
l'assunzione prolungata del fluxarten è sconsigliata per evitare accumulo del farmaco che a lungo andare potrebbe causare sintomi extrapiramidali, come rigidità e rallentamento motorio, tuttavia questi sintomi sono reversibili dopo la sua sospensione. Una frequenza di assunzione ogni 3 giorni non dovrebbe favorire tale accumulo.
Un altro motivo per non assumerlo per lunghi periodi è la peculiarità del decorso naturale dell'emicrania con aura in cui a periodi di maggiore frequenza degli attacchi può seguire un lungo periodo di remissione, anche di anni, per cui ci potrebbe essere la possibilità che non abbia più attacchi spontanei mentre continua a prendere il farmaco inutilmente.
In ogni caso faccia come Le consiglia il neurologo,
Cordialità
l'assunzione prolungata del fluxarten è sconsigliata per evitare accumulo del farmaco che a lungo andare potrebbe causare sintomi extrapiramidali, come rigidità e rallentamento motorio, tuttavia questi sintomi sono reversibili dopo la sua sospensione. Una frequenza di assunzione ogni 3 giorni non dovrebbe favorire tale accumulo.
Un altro motivo per non assumerlo per lunghi periodi è la peculiarità del decorso naturale dell'emicrania con aura in cui a periodi di maggiore frequenza degli attacchi può seguire un lungo periodo di remissione, anche di anni, per cui ci potrebbe essere la possibilità che non abbia più attacchi spontanei mentre continua a prendere il farmaco inutilmente.
In ogni caso faccia come Le consiglia il neurologo,
Cordialità
Dr. Antonio Ferraloro
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buonasera,
La ringrazio è stato molto gentile e disponibile, a breve farò una visita dal neurologo, nel caso di un attacco oltre al mal di testa soffro anche di nausea, si può prendere Peridon al bisogno?
A me è stato indicato il tachidol che però non aiuta con la nausea ma solo con il mal di testa
Grazie mille
Cordiali saluti
La ringrazio è stato molto gentile e disponibile, a breve farò una visita dal neurologo, nel caso di un attacco oltre al mal di testa soffro anche di nausea, si può prendere Peridon al bisogno?
A me è stato indicato il tachidol che però non aiuta con la nausea ma solo con il mal di testa
Grazie mille
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.8k visite dal 27/05/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.