Neurologia
Buonasera dot.
due settimane fa vi sono svegliato con un diplopia binoculare pensando alla cervicale o atteso qualche giorno, ma visto nessun miglioramento mi reco dal medico di famiglia, che mi indirizza al pronto soccorso oftalmico, convinto di un distacco della retina (soffro di retinopatia al 2 stadio e una maculopatia a tutti e due gli occhi) dopo numerosi esami mi indirizzano pronto soccorso medico, visita tac cerebrale , riporto solo quello non normale.
: Ipodensità diffusa della sostanza bianca peri ventricolare compatibile con sofferenza tissutale su base cerebrovascolare ischemica cronaca.
Ampliamento degli spazi subaracnoidei in accordo con il dato anagrafico evidenti sopra tutto in sede frontale e in sede di convessità, relativo slargamento della sella turcica in attesa di RMN.
tac in data 30 /04/2023 , rm il 28/ 01 /2016 sintoni confusione e disorientamento Circoscritta area di alterato segnale in sede cortico sottocorticale frontale dx, verosimilmente espressione di esito gliptico malacico , puntiformi focolai gliotici nel contesto sostanza bianca di entrambi gli emisferi cerebrali su genesi vascolare ischemica di tipo cronico.
soggetto in terapia scompenso cardiocircolatorio gravita nyha 3 4 portatore pacemaker dal 2018 per fibrillazione holter prima che dopo impianto pk fibrillazione intera durata del esame , atrio destro 140 ml atrio sinistro 108 ml dilatati ventricolo dx, sin, operato aneurisma aorta ascendente 1992.
oggi anurissima sempre aorta sopra e sotto protesi 55 mm, valvole modesta incontinenza di tutte eco PAPs 55 mmhg mi chiedo questa diplopia può essere di carattere cardiologico potrà ritornare normale la mia vista.
il mio cardiochirurgo sarebbe da operare me valutato l'alto rischio chirurgico non si pone re intervento cardiochirurgico.
la mia età anni 79 qualche consiglio GRAZIE
due settimane fa vi sono svegliato con un diplopia binoculare pensando alla cervicale o atteso qualche giorno, ma visto nessun miglioramento mi reco dal medico di famiglia, che mi indirizza al pronto soccorso oftalmico, convinto di un distacco della retina (soffro di retinopatia al 2 stadio e una maculopatia a tutti e due gli occhi) dopo numerosi esami mi indirizzano pronto soccorso medico, visita tac cerebrale , riporto solo quello non normale.
: Ipodensità diffusa della sostanza bianca peri ventricolare compatibile con sofferenza tissutale su base cerebrovascolare ischemica cronaca.
Ampliamento degli spazi subaracnoidei in accordo con il dato anagrafico evidenti sopra tutto in sede frontale e in sede di convessità, relativo slargamento della sella turcica in attesa di RMN.
tac in data 30 /04/2023 , rm il 28/ 01 /2016 sintoni confusione e disorientamento Circoscritta area di alterato segnale in sede cortico sottocorticale frontale dx, verosimilmente espressione di esito gliptico malacico , puntiformi focolai gliotici nel contesto sostanza bianca di entrambi gli emisferi cerebrali su genesi vascolare ischemica di tipo cronico.
soggetto in terapia scompenso cardiocircolatorio gravita nyha 3 4 portatore pacemaker dal 2018 per fibrillazione holter prima che dopo impianto pk fibrillazione intera durata del esame , atrio destro 140 ml atrio sinistro 108 ml dilatati ventricolo dx, sin, operato aneurisma aorta ascendente 1992.
oggi anurissima sempre aorta sopra e sotto protesi 55 mm, valvole modesta incontinenza di tutte eco PAPs 55 mmhg mi chiedo questa diplopia può essere di carattere cardiologico potrà ritornare normale la mia vista.
il mio cardiochirurgo sarebbe da operare me valutato l'alto rischio chirurgico non si pone re intervento cardiochirurgico.
la mia età anni 79 qualche consiglio GRAZIE
Buongiorno a Lei,
il quesito è di competenza Cardiochirurgica o Chirurgica Vascolare non Neurologico.
Cordialmente
il quesito è di competenza Cardiochirurgica o Chirurgica Vascolare non Neurologico.
Cordialmente
Dr. Otello Poli, MD
Neurologo-Algologo-Esperto in Medicina del Sonno
email: otellopoli@gmail.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.2k visite dal 10/05/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su disturbi della vista
Consulti su epilessia
Altri consulti in neurologia
- Consulto esito tac
- Ho effettuato rm encefalica per scotomi mi preoccupa la frase piccola area di aumentata intensità
- Tac encefalo: ipodensità diffusa della sostanza bianca biemisferica di possibile origine vascolare
- Interpretazione RM con contrasto
- Referto risonanza magnetica cervello e tronco encefalico
- Cefalea tensiva cronica ed esito risonanza magnetica, problemi vascolari?