Aura visiva senza emicrania paura andamento
Dottori cari
Sono tornati a farsi vivi gli attacchi di aura visiva senza successivo mal di testa.
Come si vedrà dai miei consulti passati ne ho sofferto a fasi alterne negli ultimi quattro anni.
Soffro di ansia e ipocondria da anni e oggi sono in cura con lo psicologo, ma non più con psichiatra perché non vorrei più assumere farmaci di quel tipo.
Tre anni fa dopo un paio di visite neurologiche scrupolose (e sempre perfette) il mio neurologo mi disse che per scrupolo avrei potuto fare una risonanza, mai fatta poi per paura anche per la tipologia dell’esame e del macchinario.
E per gli episodi di aura che sono andati un po’ scemando...
Con oggi invece ho avuto tre episodi (sempre molto brevi come durata, 15/20 minuti) in circa quindici giorni.
Nell’ultimo anno nessun episodio.
Di nuovo chiaramente (tra acquisto casa, preoccupazioni economiche, situazione salute delicata di mio papà, stress lavoro e scontri con mia figlia adolescente) vivo un periodo di forte ansia e stress Pensi appena dieci giorni fa sono riuscito a fare le analisi del sangue (tutto ok) che, per paura rimandavo da oltre un anno.
Come da oltre un anno sto rinviando la visita oculista, nonostante un lieve calo della messa a fuoco della vista da lontano e un po’ di fastidio delle luci delle auto la sera e nonostante debba ormai chiaramente utilizzare gli occhiali da lettura
Grazie mille dottori per la vostra disponibilità
Sono tornati a farsi vivi gli attacchi di aura visiva senza successivo mal di testa.
Come si vedrà dai miei consulti passati ne ho sofferto a fasi alterne negli ultimi quattro anni.
Soffro di ansia e ipocondria da anni e oggi sono in cura con lo psicologo, ma non più con psichiatra perché non vorrei più assumere farmaci di quel tipo.
Tre anni fa dopo un paio di visite neurologiche scrupolose (e sempre perfette) il mio neurologo mi disse che per scrupolo avrei potuto fare una risonanza, mai fatta poi per paura anche per la tipologia dell’esame e del macchinario.
E per gli episodi di aura che sono andati un po’ scemando...
Con oggi invece ho avuto tre episodi (sempre molto brevi come durata, 15/20 minuti) in circa quindici giorni.
Nell’ultimo anno nessun episodio.
Di nuovo chiaramente (tra acquisto casa, preoccupazioni economiche, situazione salute delicata di mio papà, stress lavoro e scontri con mia figlia adolescente) vivo un periodo di forte ansia e stress Pensi appena dieci giorni fa sono riuscito a fare le analisi del sangue (tutto ok) che, per paura rimandavo da oltre un anno.
Come da oltre un anno sto rinviando la visita oculista, nonostante un lieve calo della messa a fuoco della vista da lontano e un po’ di fastidio delle luci delle auto la sera e nonostante debba ormai chiaramente utilizzare gli occhiali da lettura
Grazie mille dottori per la vostra disponibilità
[#1]
Gentile Utente,
il decorso delle aure emicraniche, anche senza cefalea, che descrive è normale, infatti a periodi di completa remissione degli attacchi, anche di anni, può sopraggiungere un periodo caratterizzato da più episodi ravvicinati tra loro che se si protraggono nel tempo giustificherebbero una terapia di prevenzione.
Tutto questo però deve indicarlo un neurologo, specialista a cui La invito a rivolgersi.
Cordiali saluti
il decorso delle aure emicraniche, anche senza cefalea, che descrive è normale, infatti a periodi di completa remissione degli attacchi, anche di anni, può sopraggiungere un periodo caratterizzato da più episodi ravvicinati tra loro che se si protraggono nel tempo giustificherebbero una terapia di prevenzione.
Tutto questo però deve indicarlo un neurologo, specialista a cui La invito a rivolgersi.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie mille dottore,
Proprio lei aveva risposto a un mio consulto qualche tempo fa sullo stesso problema.
Capisce bene che, per come sono fatto io, a questo punto vivo nel terrore che possa manifestarsi il nuovo attacco, quasi aspettandolo. E Ovviamente ho la convinzione di dover andare al pronto soccorso se dovessero essere attacchi ravvicinati.
Purtroppo penso sempre a qualcosa di molto brutto e vivo male, perennemente in ansia ogni segnale che dà il mio corpo.
Grazie ancora per la sua disponibilità
Proprio lei aveva risposto a un mio consulto qualche tempo fa sullo stesso problema.
Capisce bene che, per come sono fatto io, a questo punto vivo nel terrore che possa manifestarsi il nuovo attacco, quasi aspettandolo. E Ovviamente ho la convinzione di dover andare al pronto soccorso se dovessero essere attacchi ravvicinati.
Purtroppo penso sempre a qualcosa di molto brutto e vivo male, perennemente in ansia ogni segnale che dà il mio corpo.
Grazie ancora per la sua disponibilità
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.1k visite dal 25/04/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.