Problemi di memoria con gocce en

Salve dottore sono una ragazza di 22 anni da maggio ho iniziato a soffrire di disturbi fisici ma in realtà erano psicosomatici ho somatizzato in ogni parte del corpo all'inizio il neurologo mi prescrive lexotan prese per circa 2 mesi 10 gocce per 2 volte al giorno poi non trovando giovamento ho usato lo xanax partendo da 5 fino a 15 per 2 volte al giorno la situazione si è calmata ma per poco tempo poi ho avuto forti attacchi di panico anche con senso di svenimento e mi sono rivolta a uno psichiatra che mi ha prescritto en gocce e stilden (paroxetina) come antidepressivo ora faccio quasi un anno che prendo ansiolitici e di en circa 5 mesi sto notando che spesso dimentico le cose e sono poco concentrata anche quando prendo la terapia a volte preferisco ci sia qualcuno con me per contare le gocce a breve inizieremo a ridurle per ora ne prendo circa 20/5 al giorno di en e 25 gocce di paroxetina la mattina è 25 a mezzogiorno è possibile che uno dei due farmaci mi stia rovinando la memoria?
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Ragazza,

tra i due farmaci che assume è soprattutto l’ansiolitico (En) che potrebbe causare problemi di memoria. In ogni caso il suo utilizzo è limitato ad alcune settimane, Lei invece lo assume da diversi mesi per cui ne parli con lo psichiatra che La segue per un’eventuale graduale riduzione fino alla sospensione.
Ovviamente questa è solo un’ipotesi a distanza, il problema potrebbe anche essere relativo alla Sua condizione di base.
La paroxetina invece solitamente non da disturbi della memoria e può essere somministrata anche per lunghi periodi.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore ne parlerò allora con lo psichiatra in tal caso dovessero essere le gocce ansiolitiche il danno sarebbe irreversibile o comunque quando le ridurre fino a lasciarle tornerà tutto apposto ? E non avrò più questi piccoli problemi di memoria
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Solitamente il disturbo è reversibile, soprattutto in giovane età.

Cordialmente

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su attacchi di panico

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in neurologia