Esito tac capo padre 78 anni
BuonGiorno chiedo un consulto per esito Tc effettuata ieri a mio padre di 78 anni.
Ieri in Mattinata senza nessun sintomo nei giorni precedenti si è svegliato in stato di confusione.
Portato al pronto soccorso, gli è stata effettuata tac al capo.
Di seguito posto il referto.
Referto:
Esame eseguito in regime d'urgenza senza iniezione di mdc ev.
Atrofia cortico-sottocorticale.
In sede temporale sinistra ed in sede parietale omolaterale sono presenti ipodensità cortico-sottocorticali come per focolai ischemici in fase sub-acuta.
Lacune malaciche ai nuclei della base.
Sistema ventricolare in asse normo-disteso.
Ora è stato ricoverato in ospedale per monitorare l’evoluzione dello suo stato di salute.
Grazie
Ieri in Mattinata senza nessun sintomo nei giorni precedenti si è svegliato in stato di confusione.
Portato al pronto soccorso, gli è stata effettuata tac al capo.
Di seguito posto il referto.
Referto:
Esame eseguito in regime d'urgenza senza iniezione di mdc ev.
Atrofia cortico-sottocorticale.
In sede temporale sinistra ed in sede parietale omolaterale sono presenti ipodensità cortico-sottocorticali come per focolai ischemici in fase sub-acuta.
Lacune malaciche ai nuclei della base.
Sistema ventricolare in asse normo-disteso.
Ora è stato ricoverato in ospedale per monitorare l’evoluzione dello suo stato di salute.
Grazie
Gentile Utente,
probabilmente Suo padre ha avuto delle ischemie che hanno causato la sintomatologia descritta, queste si inseriscono in un quadro di vasculopatia cerebrale cronica e atrofia, cioè sofferenza dei neuroni con perdita di alcuni.
Ovviamente in ambiente ospedaliero Suo padre sarà monitorizzato e trattato con adeguata terapia.
Cordiali saluti
probabilmente Suo padre ha avuto delle ischemie che hanno causato la sintomatologia descritta, queste si inseriscono in un quadro di vasculopatia cerebrale cronica e atrofia, cioè sofferenza dei neuroni con perdita di alcuni.
Ovviamente in ambiente ospedaliero Suo padre sarà monitorizzato e trattato con adeguata terapia.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 973 visite dal 26/02/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.