Referto rmn con mdc a encefalo e colonna in toto
Per frequenti problemi di sonnolenza immotivata (recente episodio di addormentamento alla guida), deficit di memoria (credo legati all'invecchiamento) e sporadici problemi visivi con sdoppiamenti della vista, che l'oculista ha definito di origine neurologica, mi è stata prescritta una RMN con mdc di encefalo, tronco encefalico e della colonna in toto.
Questo il referto:
Strutture ventricolari e spazi subaracnoidei nella norma.
Alcune modeste manifestazioni vasculopatiche croniche a carico della sostanza bianca sovratentoriale periventricolare.
Assenza di alterazioni in DWI di significato ischemico recente.
Assenza di potenziamenti patologici dopo mdc.
Assenza di cedimenti strutturali a carico dei somi vertebrali esaminati.
Assenza di impronte discali sullo spazio subaracnoidea anteriore cervico-dorsale e sul sacco durale in sede lombare.
Midollo spinale nella norma.
Assenza di siti di potenziamento patologico dopo mdc in sede rachidea.
Canale vertebrale nella norma.
Le "manifestazioni vasculopatiche croniche a carico della sostanza bianca sovratentoriale periventricolare" possono essere compatibili con l'insorgenza dell'Alzheimer o sono un inevitabile invecchiamento del cervello?
Grazie infinite.
Questo il referto:
Strutture ventricolari e spazi subaracnoidei nella norma.
Alcune modeste manifestazioni vasculopatiche croniche a carico della sostanza bianca sovratentoriale periventricolare.
Assenza di alterazioni in DWI di significato ischemico recente.
Assenza di potenziamenti patologici dopo mdc.
Assenza di cedimenti strutturali a carico dei somi vertebrali esaminati.
Assenza di impronte discali sullo spazio subaracnoidea anteriore cervico-dorsale e sul sacco durale in sede lombare.
Midollo spinale nella norma.
Assenza di siti di potenziamento patologico dopo mdc in sede rachidea.
Canale vertebrale nella norma.
Le "manifestazioni vasculopatiche croniche a carico della sostanza bianca sovratentoriale periventricolare" possono essere compatibili con l'insorgenza dell'Alzheimer o sono un inevitabile invecchiamento del cervello?
Grazie infinite.
[#1]
Gentile Signora,
il reperto evidenziato alla RM è molto frequente a riscontrarsi nei soggetti della Sua età ma anche di età inferiore.
Tale reperto non è correlato con la malattia di Alzheimer, stia tranquilla, ma con processi di sofferenza vascolare, più spesso in soggetti ipertesi e/o diabetici o ipercolesterolemici.
Faccia vedere le immagini dell'esame ad un neurologo per avere un parere diretto ed un'eventuale terapia "vascolare" se sarà ritenuta opportuna dal collega.
Riguardo la sonnolenza diurna immotivata, una delle cause più frequenti potrebbe essere il disturbo delle apnee notturne che se viene sospettato (per es. se la notte russa) può essere studiato mediante una polisonnografia che è l'esame più indicato per questo tipo di problema.
Anche di questo ne parli col neurologo.
Cordiali saluti
il reperto evidenziato alla RM è molto frequente a riscontrarsi nei soggetti della Sua età ma anche di età inferiore.
Tale reperto non è correlato con la malattia di Alzheimer, stia tranquilla, ma con processi di sofferenza vascolare, più spesso in soggetti ipertesi e/o diabetici o ipercolesterolemici.
Faccia vedere le immagini dell'esame ad un neurologo per avere un parere diretto ed un'eventuale terapia "vascolare" se sarà ritenuta opportuna dal collega.
Riguardo la sonnolenza diurna immotivata, una delle cause più frequenti potrebbe essere il disturbo delle apnee notturne che se viene sospettato (per es. se la notte russa) può essere studiato mediante una polisonnografia che è l'esame più indicato per questo tipo di problema.
Anche di questo ne parli col neurologo.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Gentilissimo, dottore, grazie !!!
Ho appena preso appuntamento con un Neurologo per fine mese, e a marzo porterò il referto anche al centro Ematologico che mi segue per una MGUS che ho dal 2009 (devo comunicar loro qualsivoglia novità e penso che questa lo sia).
Spero di non aver bisogno di disturbarla ancora, ché anche per me sarebbe un’ottima cosa.
Un cordiale saluto.
Ho appena preso appuntamento con un Neurologo per fine mese, e a marzo porterò il referto anche al centro Ematologico che mi segue per una MGUS che ho dal 2009 (devo comunicar loro qualsivoglia novità e penso che questa lo sia).
Spero di non aver bisogno di disturbarla ancora, ché anche per me sarebbe un’ottima cosa.
Un cordiale saluto.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.3k visite dal 08/02/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.