Mal di testa e problemi visivi
Buonasera,
Sono una ragazza di 26 anni, ho sempre sofferto di lèggerò mal di testa ma nell’ultimo periodo è peggiorato.
Nel mese di agosto ho avuto il primo mal di testa con aura, ricomparso poi a settembre, e nel corso del mese lamento sempre mal di testa accompagnato a volte a nausea.
Un anno e mezzo fa sono stata operata di miopia -8.50 occhio dx e -7.50 occhio sx, l intervento è andato bene recuperando totalmente la vista.
La sera o nei posti con poca luminosità ho sempre lamentato un appannamento visivo che nell’ultimo periodo è peggiorato.
Ho fatto una visita di controllo con l’oculista che mi ha confermato la visione di 10/10 senza riscontrare nessun problema a parte una leggera miopia e astigmatismo di 0, 50 ad entrambi gli occhi e spiegandomi che l’appannamento è dovuto alla pupilla che si dilata e che va a coprire la parte non trattata.
Quindi ho escluso che il mal di testa derivi da un problema visivo.
Dopo la visita con l’oculista sono andata dal neurologo che mi ha prescritto una RMN senza contrasto che dovrò fare domani, ma secondo lui si tratta di cefalea cervicogenica di origine posturale.
Inoltre mi ha fatto sospendere la pillola anticoncezionale e mi ha prescritto una cura a base di magnesio da prendere tutti i giorni per 40 giorni.
sono un po’ in ansia perché il mal di testa c’è tutti i giorni e a volte viene accompagnato da nausea da non riuscire nemmeno a mangiare (non so se dipenda dall’ansia), giramenti di testa e la vista mi sembra che peggiori sempre di più.
Ho paura che ci sia qualcosa di più grave di una semplice emicrania o cefalea.
Purtroppo ho letto molte cose su internet (non belle) e penso che abbia aumentato lo stato d’ansia generando attacchi di panico.
Rimango in attesa di un vostro gentile riscontro.
Sono una ragazza di 26 anni, ho sempre sofferto di lèggerò mal di testa ma nell’ultimo periodo è peggiorato.
Nel mese di agosto ho avuto il primo mal di testa con aura, ricomparso poi a settembre, e nel corso del mese lamento sempre mal di testa accompagnato a volte a nausea.
Un anno e mezzo fa sono stata operata di miopia -8.50 occhio dx e -7.50 occhio sx, l intervento è andato bene recuperando totalmente la vista.
La sera o nei posti con poca luminosità ho sempre lamentato un appannamento visivo che nell’ultimo periodo è peggiorato.
Ho fatto una visita di controllo con l’oculista che mi ha confermato la visione di 10/10 senza riscontrare nessun problema a parte una leggera miopia e astigmatismo di 0, 50 ad entrambi gli occhi e spiegandomi che l’appannamento è dovuto alla pupilla che si dilata e che va a coprire la parte non trattata.
Quindi ho escluso che il mal di testa derivi da un problema visivo.
Dopo la visita con l’oculista sono andata dal neurologo che mi ha prescritto una RMN senza contrasto che dovrò fare domani, ma secondo lui si tratta di cefalea cervicogenica di origine posturale.
Inoltre mi ha fatto sospendere la pillola anticoncezionale e mi ha prescritto una cura a base di magnesio da prendere tutti i giorni per 40 giorni.
sono un po’ in ansia perché il mal di testa c’è tutti i giorni e a volte viene accompagnato da nausea da non riuscire nemmeno a mangiare (non so se dipenda dall’ansia), giramenti di testa e la vista mi sembra che peggiori sempre di più.
Ho paura che ci sia qualcosa di più grave di una semplice emicrania o cefalea.
Purtroppo ho letto molte cose su internet (non belle) e penso che abbia aumentato lo stato d’ansia generando attacchi di panico.
Rimango in attesa di un vostro gentile riscontro.
Gentile Utente,
domani farà la RM encefalica e così potrà tranquillizzarsi.
Da quanto scrive probabilmente siamo di fronte ad una cefalea mista, emicranica e tensiva, vediamo cosa risulterà dalla RM.
Se vuole può farci sapere l’esito dell’esame.
Cordiali saluti
domani farà la RM encefalica e così potrà tranquillizzarsi.
Da quanto scrive probabilmente siamo di fronte ad una cefalea mista, emicranica e tensiva, vediamo cosa risulterà dalla RM.
Se vuole può farci sapere l’esito dell’esame.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Buonasera,
La ringrazio e le farò sapere sicuramente.
Spero di risolvere questo problema
La ringrazio e le farò sapere sicuramente.
Spero di risolvere questo problema
Bene, ci faccia sapere.
Cordialmente
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.6k visite dal 17/11/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.
Consulti simili su cefalea
- Frequenza cardiaca appena alzata dal letto e durante la giornata
- Mal di testa da 10 giorni
- Buongiorno, avrei bisogno di consultare il neurologo per esito rm cerebrale. grazie
- Rm con mdc per sospetto microadenoma con mal di testa frequenti e prolattina alta
- Otite, come risolvere il problema? (sono in Cambogia)
- Dolore al petto e positività al covid