Cefalea, acufene cronici e sonnolenza
Buonasera, sono Filippo ed ho 27 anni.
Da circa 1 mese soffro di acufene e cefalea, la cefalea è distribuita da dietro la testa cino in altro al centro, ho notato che la mattina i disturbi sono minori mentre accrescono durante il giorno, fino alla sera quando diventano molto più forti.
Secondo il mio medico si tratta "solo" di un disturbo temporo mandibolare, ho chiesto se fare tac o altro ma mi ha sempre detto di no.
Potrebbe trattarsi anche di cervicale?
Possibile che questo disturbo sia così così doloroso per la testa?
Da circa 1 mese soffro di acufene e cefalea, la cefalea è distribuita da dietro la testa cino in altro al centro, ho notato che la mattina i disturbi sono minori mentre accrescono durante il giorno, fino alla sera quando diventano molto più forti.
Secondo il mio medico si tratta "solo" di un disturbo temporo mandibolare, ho chiesto se fare tac o altro ma mi ha sempre detto di no.
Potrebbe trattarsi anche di cervicale?
Possibile che questo disturbo sia così così doloroso per la testa?
[#1]
Gentile Utente,
se il Suo medico curante ipotizza una disfunzione temporo-mandibolare si rivolga ad un dentista che si occupi di queste problematiche.
È possibile anche un’origine cervicale del disturbo o una cefalea tensiva.
Cordiali saluti
se il Suo medico curante ipotizza una disfunzione temporo-mandibolare si rivolga ad un dentista che si occupi di queste problematiche.
È possibile anche un’origine cervicale del disturbo o una cefalea tensiva.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie dott. Ferraloro, ho già prenotato una visita da uno gnatologo.
Il punto è che il mio medico mi aveva prescritto una stratigrafia, quando ho chiamato ad un radiologo mi ha riso in faccia dicendo che non si usa più da 10 anni, quindi non so nemmeno se fidarmi del mio medico a questo punto.
Secondo lei in base a questi sintomi come dovrei muovermi? Basta solo la visita dallo gnatolo o c'è da indagare?
Il punto è che il mio medico mi aveva prescritto una stratigrafia, quando ho chiamato ad un radiologo mi ha riso in faccia dicendo che non si usa più da 10 anni, quindi non so nemmeno se fidarmi del mio medico a questo punto.
Secondo lei in base a questi sintomi come dovrei muovermi? Basta solo la visita dallo gnatolo o c'è da indagare?
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Va bene, pensavo che trattandosi di un mal di testa sarei dovuto essere più tempestivo, non le nascondo che ho paura visto che dura da più di un mese.. forse il lato positivo è che non è sempre costante? Se fosse una cosa brutta come un'infezione o altro sarebbe sempre presente e con la stessa intensità?
[#5]
Una cefalea "brutta" ha altre caratteristiche.
Le ho detto dello gnatologo perché ritengo che il medico curante che l'ha consigliato abbia degli elementi concreti per suggerire questa ipotesi.
Le ricordo però che lo specialista di riferimento per le cefalee resta il neurologo.
Le ho detto dello gnatologo perché ritengo che il medico curante che l'ha consigliato abbia degli elementi concreti per suggerire questa ipotesi.
Le ricordo però che lo specialista di riferimento per le cefalee resta il neurologo.
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.1k visite dal 08/11/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.