Parere sul referto della tac
Buongiorno,
Vorrei chiedere il vostro parere sulla TAC che ha fatto mia madre.
Ha 70 anni è la TAC è stata fatta perché sporadicamente soffre delle vertigini.
Ulteriormente soffre di pressione alta e prende i farmaci + cardio aspirina.
La TAC:
"Sistema ventricolare di dimensioni leggermente aumentate nella porzione sovratentoriale.
Aumento di ampiezza degli spazi liquorali periencefalici da atrofia corticale.
Accentuazione dell'ipodensità della sostanza bianca biemisferica da ipoperfusione cronica
Indicata esecuzione di RM"
Il medico di base ha detto che non c'è bisogno della RM ma io vorrei comunque che mamma la facesse.
Ringrazio anticipatamente per il vostro parere
Cordiali saluti
Anna
Vorrei chiedere il vostro parere sulla TAC che ha fatto mia madre.
Ha 70 anni è la TAC è stata fatta perché sporadicamente soffre delle vertigini.
Ulteriormente soffre di pressione alta e prende i farmaci + cardio aspirina.
La TAC:
"Sistema ventricolare di dimensioni leggermente aumentate nella porzione sovratentoriale.
Aumento di ampiezza degli spazi liquorali periencefalici da atrofia corticale.
Accentuazione dell'ipodensità della sostanza bianca biemisferica da ipoperfusione cronica
Indicata esecuzione di RM"
Il medico di base ha detto che non c'è bisogno della RM ma io vorrei comunque che mamma la facesse.
Ringrazio anticipatamente per il vostro parere
Cordiali saluti
Anna
Gentile Signora Anna,
alla TC sono state riscontrate due tipologie di problemi, uno vascolare ed uno cellulare.
Quello vascolare è caratterizzato da un deficit di ossigenazione cerebrale, quello cellulare da sofferenza di gruppi di neuroni che ne altera la funzionalità.
Attenendomi unicamente al referto la RM dovrebbe confermare i reperti riscontrati alla TC, in questi casi solitamente non si richiede la RM ma non posso sapere i motivi che hanno indotto il neuroradiologo a consigliarla.
Senz'altro indicata invece è la visita neurologica, sarà poi il collega a decidere come procedere.
Cordiali saluti
alla TC sono state riscontrate due tipologie di problemi, uno vascolare ed uno cellulare.
Quello vascolare è caratterizzato da un deficit di ossigenazione cerebrale, quello cellulare da sofferenza di gruppi di neuroni che ne altera la funzionalità.
Attenendomi unicamente al referto la RM dovrebbe confermare i reperti riscontrati alla TC, in questi casi solitamente non si richiede la RM ma non posso sapere i motivi che hanno indotto il neuroradiologo a consigliarla.
Senz'altro indicata invece è la visita neurologica, sarà poi il collega a decidere come procedere.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Egregio dr. Ferraloro,
Grazie mille per la sua risposta.
Posso chiederle se a questo punto possiamo completamente escludere che i problemi riscontrati sono dovuti solamente all'età (quello che ci è stato detto dal medico di base)?
Capisco che le cause possono essere molto varie ma vorrei chiedere un suo parere se i problemi possono essere causati dalle medicine per la pressione e anticoagulanti?
Lei quali ulteriori esami (al di là della vista neurologica) potrebbe consigliarci da fare?
Grazie ancor per la sua disponibilità!
Cordiali saluti
Anna
Grazie mille per la sua risposta.
Posso chiederle se a questo punto possiamo completamente escludere che i problemi riscontrati sono dovuti solamente all'età (quello che ci è stato detto dal medico di base)?
Capisco che le cause possono essere molto varie ma vorrei chiedere un suo parere se i problemi possono essere causati dalle medicine per la pressione e anticoagulanti?
Lei quali ulteriori esami (al di là della vista neurologica) potrebbe consigliarci da fare?
Grazie ancor per la sua disponibilità!
Cordiali saluti
Anna
Gentile Signora,
mi pare di capire che l’unico sintomo che accusa la Mamma siano delle sporadiche vertigini.
Queste non sono in relazione ai reperti riscontrati alla TC.
I farmaci che assume? Non causano certamente tali alterazioni, anzi entro certi limiti le prevengono.
Riguardo eventuali esami, li richiederei solo se trovo delle indicazioni durante la visita.
Cordialmente
mi pare di capire che l’unico sintomo che accusa la Mamma siano delle sporadiche vertigini.
Queste non sono in relazione ai reperti riscontrati alla TC.
I farmaci che assume? Non causano certamente tali alterazioni, anzi entro certi limiti le prevengono.
Riguardo eventuali esami, li richiederei solo se trovo delle indicazioni durante la visita.
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie infinite!
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.4k visite dal 29/10/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.
Consulti simili su ipertensione
Consulti su esami strumentali ed ematici
- Esito rm e elettroencefalogramma
- Focolai puntiformi di iptertensità t2/flair
- Cavo del setto pellucido di dimensioni apparentemente ridotte
- Salve, richiedo cortesemente un parere su esito risonanza di mio padre 74 anni essendo preoccupata
- Vasculopatia cerebrale e parkinsonismo vascolare
- Significato evoluzione malacica con segnale simil liquorale a seguito ischemie