Ho paura della mia sanità mentale
Salve a tutti i cari medici voi che leggete, io sono un uomo di 20 anni oramai, di recente ho problemi più che mai, è peggiorato dopo essere andato a Palermo con i miei, il punto più critico è stato in un bar ordina e mangia dove per tutto e magari anche tutto il viaggio non ho parlato e non ho nemmeno aperto bocca se non qualche lamentela per tutto il tempo mi hanno preso per asociale, (accanto a me) mio fratello e il suo amico dopo esserci seduti davanti al parcheggio ho avuto una strana sensazione di perdere il controllo e mi sono destabilizzato mi sentivo senza forze di mangiare e/o deglutire (Mi appesantiva e non riuscivo a mandare giù all'improvviso) non so se si possa trattare di attacco di panico non potete immaginare lo scombussolamento in testa, il tumore assordante dei camion, bus, e macchine che passavano mi facevano impazzire ad ogni secondo che passava, i miei familiari mi parlavano ma io per il resto del viaggio sono rimasto ammutolito, dopo mi sono immerso in dei pianti durante la notte, adesso dopo tanto a casa mia, faccio di tutto per evitare i miei familiari e le persone non riesco più a parlare decentemente faccio fatica a esprimermi e organizzarmi, (sempre messo al PC) non è mai stata novità, e provo tanta apatia nella mia organizzazione perfino a farmi la doccia, non faccio che dormire, PC sto sveglio tutta la notte se non mi controllo, e la mattina seguente ho ancora sonno e non mi va di alzarmi, spero qualcuno mi risponda al più presto grazie infinite...
[#1]
Gentile Utente,
probabilmente il Suo è un disagio psichico che andrebbe affrontato con gli specialisti del settore.
Il consiglio che Le posso dare è di rivolgersi ad uno psichiatra o ad uno psicologo per avere una valutazione diretta del caso.
Non si scoraggi perché il problema si può tranquillamente superare.
Cordiali saluti
probabilmente il Suo è un disagio psichico che andrebbe affrontato con gli specialisti del settore.
Il consiglio che Le posso dare è di rivolgersi ad uno psichiatra o ad uno psicologo per avere una valutazione diretta del caso.
Non si scoraggi perché il problema si può tranquillamente superare.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 913 visite dal 14/10/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.