Salve , posto il mio esito esami di rm encefalo e midollo con mdc
Salve, posto il mio esito esami di rm encefalo e midollo con mdc.
Volevo capire se si è escluso del tutto la sclerosi multipla, o dovrei fare altri esami?
RM ENCEFALO E MIDOLLO (SENZA E CON CONTRASTO)
Indagine eseguita con apparecchiatura ad alto campo magnetico.
Sono state effettuate sequenze T1 e T2 pesate con tecnica SE, FSE e FE, nei tre piani ortogonali dello spazio.
E' stato somministrato m.
d. c.
paramagnetico (Gadobutrolo, 7 ml.
):
Non si sono evidenziate lesioni focali a carico dell'encefalo in sede sovra- nè sottotentoriale.
Regolare il segnale della sostanza grigia.
Non evidenza di alterazioni di segnale della sostanza bianca.
In asse le strutture mediane di riferimento.
Normo-conformate le cavità ventricolo-cisternali.
Non dilatati gli spazi liquorali delle convessità.
Regolari la morfologia ed il segnale del midollo allungato e dei primi tratti del midollo cervicale
Sinusite mascellare bilaterale.
Assenza di lesioni del nastro midollare, del cono e dell'epicono midollare.
Conservati i diametri trasversi del canale midollare.
Aggiungo: il mio medico curante dice che manca la parte finale della schiena
Assenza di significative protrusioni discali.
Volevo capire se si è escluso del tutto la sclerosi multipla, o dovrei fare altri esami?
RM ENCEFALO E MIDOLLO (SENZA E CON CONTRASTO)
Indagine eseguita con apparecchiatura ad alto campo magnetico.
Sono state effettuate sequenze T1 e T2 pesate con tecnica SE, FSE e FE, nei tre piani ortogonali dello spazio.
E' stato somministrato m.
d. c.
paramagnetico (Gadobutrolo, 7 ml.
):
Non si sono evidenziate lesioni focali a carico dell'encefalo in sede sovra- nè sottotentoriale.
Regolare il segnale della sostanza grigia.
Non evidenza di alterazioni di segnale della sostanza bianca.
In asse le strutture mediane di riferimento.
Normo-conformate le cavità ventricolo-cisternali.
Non dilatati gli spazi liquorali delle convessità.
Regolari la morfologia ed il segnale del midollo allungato e dei primi tratti del midollo cervicale
Sinusite mascellare bilaterale.
Assenza di lesioni del nastro midollare, del cono e dell'epicono midollare.
Conservati i diametri trasversi del canale midollare.
Aggiungo: il mio medico curante dice che manca la parte finale della schiena
Assenza di significative protrusioni discali.
[#1]
Gentile Utente,
la RM è perfettamente normale, a parte una sinusite, ed esclude la SM.
Il midollo spinale è stato studiato interamente fino alla fine e non sono state riscontrate alterazioni demielinizzanti o sospette tali.
Può stare tranquillo.
Cordiali saluti
la RM è perfettamente normale, a parte una sinusite, ed esclude la SM.
Il midollo spinale è stato studiato interamente fino alla fine e non sono state riscontrate alterazioni demielinizzanti o sospette tali.
Può stare tranquillo.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#4]
![Attivo dal 2019 al 2022 Attivo dal 2019 al 2022](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Dottore una domanda . Al risveglio avverto una sensazione ti pesantezza alle gambe senza perdita di forza . Soffro anche di movimenti involontari a riposo , tipo un braccio una mano o la gamba che si muovono , scatti di pochi millesimi di secondi . Premetto che soffro di ipocondria, ho letto su internet sla . Posso essere sintomi associati a questa malattia ? Dopo l’encefalo devo fare emg arti inferiori.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.9k visite dal 21/09/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.