Stimato Dott A. Ferraloro
Gentile Dottore, ho letto il suo nominativo nell'area scientifica neurologia.
Mia madre deve svolgere un eeg e vorrei chiedere una info medica.
le scrivo poiché vorrei chiedere una informazione su quanto ho letto sul sito dell'humanitas (quindi sito verificato diciamo): leggevo che l'elettroencefalogramma si può effettuare con due metodologie classicamente 1) una con elettrodi esterni e 2) alcuni eeg con elettrodi con aghetti.
Vorrei chiedere, nella pratica con aghi per l'EEG essi entrano oltre l'osso fino al cervello o sono semplicemente subdermali diciamo?
Ringrazio di cuore per il chiarimento
Mia madre deve svolgere un eeg e vorrei chiedere una info medica.
le scrivo poiché vorrei chiedere una informazione su quanto ho letto sul sito dell'humanitas (quindi sito verificato diciamo): leggevo che l'elettroencefalogramma si può effettuare con due metodologie classicamente 1) una con elettrodi esterni e 2) alcuni eeg con elettrodi con aghetti.
Vorrei chiedere, nella pratica con aghi per l'EEG essi entrano oltre l'osso fino al cervello o sono semplicemente subdermali diciamo?
Ringrazio di cuore per il chiarimento
Gentile Utente,
sono aghi che vengono inseriti sotto pelle (subdermali) ma nella stragrande maggioranza dei casi dì eeg si utilizzano gli elettrodi di superficie posizionati sul cuoio capelluto.
Cordiali saluti
sono aghi che vengono inseriti sotto pelle (subdermali) ma nella stragrande maggioranza dei casi dì eeg si utilizzano gli elettrodi di superficie posizionati sul cuoio capelluto.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 522 visite dal 07/09/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.