Cefalea che non passa
Buonasera dottore
Sono una ragazza quasi 25 anni e da un anno soffro di ansia e ipocondria.
Da qualche mese soffro di mal di testa il mio dottore sostiene essere cefalea tensiva ultimamente mi era passato quasi totalmente ma da una settimana mi sveglio con forti fitte e non mi passano durante il giorno, ho dolore solo nella parte alta e centrale della testa e anche un po in quella posteriore sono dolori fissi e forti che mi causano forte ansia a volte anche accompagnati da vertigini e debolezza, ho fatto due volte la visita neurologica ma sembrava tutto apposto e le analisi del sangue un anno fa erano perfette.
Per quanto sia una descrizione a distanza e non una visita spero mi possa tranquillizzare grazie
Sono una ragazza quasi 25 anni e da un anno soffro di ansia e ipocondria.
Da qualche mese soffro di mal di testa il mio dottore sostiene essere cefalea tensiva ultimamente mi era passato quasi totalmente ma da una settimana mi sveglio con forti fitte e non mi passano durante il giorno, ho dolore solo nella parte alta e centrale della testa e anche un po in quella posteriore sono dolori fissi e forti che mi causano forte ansia a volte anche accompagnati da vertigini e debolezza, ho fatto due volte la visita neurologica ma sembrava tutto apposto e le analisi del sangue un anno fa erano perfette.
Per quanto sia una descrizione a distanza e non una visita spero mi possa tranquillizzare grazie
Gentile Ragazza,
l'ipotesi della cefalea tensiva è concreta, la sta curando?
Le visite neurologiche le ha effettuate per lo stesso motivo? Quale la diagnosi dei colleghi?
Cordiali saluti
l'ipotesi della cefalea tensiva è concreta, la sta curando?
Le visite neurologiche le ha effettuate per lo stesso motivo? Quale la diagnosi dei colleghi?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie della risposta
Ho effettuato le due visite neurologiche per questo motivo e la diagnosi è stata cefalea muscolo tensiva ...
Secondo il dottore non è il caso di eseguire una rm o altri accertamenti
L'unica cura che sto facendo al momento è il sirdalud .
Le ho scritto per cercare di tranquillizzarmi perché mi erano passati e anche la mia ansia e pensiero di avere qualcosa di grave, da questa settimana avverto di nuovo i dolori più intensi dal risveglio: nella parte posteriore della testa che poi diventano sparsi e sono fissi quando più quando meno durante il resto della giornata..non ho altri sintomi a parte la pressione alla testa e debolezza a volte vertigini ma raramente
Cordiali saluti
Ho effettuato le due visite neurologiche per questo motivo e la diagnosi è stata cefalea muscolo tensiva ...
Secondo il dottore non è il caso di eseguire una rm o altri accertamenti
L'unica cura che sto facendo al momento è il sirdalud .
Le ho scritto per cercare di tranquillizzarmi perché mi erano passati e anche la mia ansia e pensiero di avere qualcosa di grave, da questa settimana avverto di nuovo i dolori più intensi dal risveglio: nella parte posteriore della testa che poi diventano sparsi e sono fissi quando più quando meno durante il resto della giornata..non ho altri sintomi a parte la pressione alla testa e debolezza a volte vertigini ma raramente
Cordiali saluti
No, non vedo nulla di grave. Se il dolore dovesse persistere Le ricordo che esistono anche altri farmaci oltre il miorilassante che sta facendo.
Cordialmente
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie dottore, mi fa un po preoccupare il fatto che anche con il sirdalud il dolore non sta passando e continuo ad averlo durante tutto il giorno , il dottore ha escluso di fare altri accertamenti neurologici ma continuo a stare male e questo non aiuta la mia ansia ...
Non sempre il sirdalud è efficace contro il dolore, può fare regredire la tensione muscolare ma sul dolore avere poca efficacia. Le confermo quanto detto nella risposta precedente.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Le scrivo perché continuo a stare male ho preso un aulin ma continuo ad avere questo dolore , dal risveglio fisso per tutto il giorno che prende tutta la parte posteriore della testa , non riesco a convincerci e in più sono preoccupata e in ansia su cosa possa essere ...
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Deve farsi prescrivere un farmaco specifico per la cefalea tensiva.
Altro a distanza non è possibile aggiungere.
Altro a distanza non è possibile aggiungere.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie
Secondo lei dalla descrizione che le ho fatto quindi si tratta solo di cefalea tensiva ? Non ho altri sintomi particolari ma sono molto in ansia
Secondo lei dalla descrizione che le ho fatto quindi si tratta solo di cefalea tensiva ? Non ho altri sintomi particolari ma sono molto in ansia
Già due colleghi con visita neurologica diretta hanno fatto questa diagnosi che personalmente, in base a quanto scrive, condivido.
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 2.6k visite dal 19/08/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.