Cefalea a grappolo, quali sono i fattori di rischio
Buonasera. Ho 47 anni, astemio, fumatore, pratico un po' di sport e ho la dieta equilibrata.
Purtroppo sono un po' ipocondriaco e ansioso con disturbo ossessivo.
Non ho mai sofferto di mal di testa o emicrania, neanche sotto stress. Solo se viaggio in aereo mi viene un mal di testa un po' fastidioso, forse per la stanchezza e la pressurizzazione, ma mi passa riposando o con una pasticca di Moment.
Parlando di ereditarietà, nessuno in famiglia ha mal di testa o problemi al trigemino.
Mio nonno qualche volta aveva mal di testa con vomito ma gli passò smettendo di fumare e di dipingere a olio.
Una zia non carnale aveva, quasi sicuramente, cefalea a grappolo e una cugina dei brutti mal di testa a ogni mestruazione.
Ieri ho fatto visita a un'amico e purtroppo la madre aveva la cefalea a grappolo (certificata dal medico).
Vedere una sofferenza del genere mi ha molto scosso.
Cercando sul Web, leggo che è una malattia rara e che esordisce di solito verso i 20-30 anni, ma ogni età è a rischio.
Perdonate l'ipocondria ma vorrei per favore un chiarimento:
chi non soffre neanche di mal di testa può sviluppare per qualche oscuro motivo la tremenda cefalea a grappolo?
O ci deve essere una predisposizione o qualche fattore che dal nulla scateni e instauri questa brutta malattia?
Grazie molte per la Vostra attenzione. Un saluto.
Purtroppo sono un po' ipocondriaco e ansioso con disturbo ossessivo.
Non ho mai sofferto di mal di testa o emicrania, neanche sotto stress. Solo se viaggio in aereo mi viene un mal di testa un po' fastidioso, forse per la stanchezza e la pressurizzazione, ma mi passa riposando o con una pasticca di Moment.
Parlando di ereditarietà, nessuno in famiglia ha mal di testa o problemi al trigemino.
Mio nonno qualche volta aveva mal di testa con vomito ma gli passò smettendo di fumare e di dipingere a olio.
Una zia non carnale aveva, quasi sicuramente, cefalea a grappolo e una cugina dei brutti mal di testa a ogni mestruazione.
Ieri ho fatto visita a un'amico e purtroppo la madre aveva la cefalea a grappolo (certificata dal medico).
Vedere una sofferenza del genere mi ha molto scosso.
Cercando sul Web, leggo che è una malattia rara e che esordisce di solito verso i 20-30 anni, ma ogni età è a rischio.
Perdonate l'ipocondria ma vorrei per favore un chiarimento:
chi non soffre neanche di mal di testa può sviluppare per qualche oscuro motivo la tremenda cefalea a grappolo?
O ci deve essere una predisposizione o qualche fattore che dal nulla scateni e instauri questa brutta malattia?
Grazie molte per la Vostra attenzione. Un saluto.
Gentile Utente,
la causa della cefalea a grappolo non è nota, certamente occorre una predisposizione a svilupparla.
Nei soggetti già con diagnosi certa gli alcolici e il fumo di sigaretta possono essere dei possibili fattori scatenanti.
Cordiali saluti
la causa della cefalea a grappolo non è nota, certamente occorre una predisposizione a svilupparla.
Nei soggetti già con diagnosi certa gli alcolici e il fumo di sigaretta possono essere dei possibili fattori scatenanti.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Ex utente
Innanzitutto grazie dottore per la celere risposta. Avrei un ultimo dubbio: la predisposizione di cui lei parla può emergere anche quasi a 50 anni di età, oppure già prima ci sarebbero stati dei segnali?... in pratica, chi sta molto bene può ricevere senza preavviso la "condanna"?
Ritengo che possa stare tranquillo, peraltro un dubbio di questo tipo, senza alcun elemento obiettivo, è indicativo di un disturbo d’ansia.
Cordialmente
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro

Ex utente
In effetti tendo a fissarmi su problemi e preoccupazioni. Grazie mille per le informazioni.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.6k visite dal 25/07/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.