Cefalea tensiva
Buonasera,
Da metà novembre dell’anno scorso ho iniziato ad avere problemi di cefalea tensiva top sul lato dx della testa.
Ho fatto una cura di tre mesi con amitriptilina 10mg, più sessioni ogni tre settimane di psicoterapia, esercizio fisico 4/5 volte a settimana, fisioterapia una volta al mese + esercizi quotidiani per la cervicale, ho eliminato alcool e certi alimento e dormo bene.
La cura fini verso fine marzo.
Aprile ho avuto solo 6 giorni di cefalea e una emicrania (visto il calendario che mi richiede il neurologo).
Da maggio fino ad ora è stato un po’ più difficile.
Aggiungo che sto vivendo una situazione a livello emotivo un po’ difficile e che mi causa attacchi d’ansia e ansia generalizzata.
Vi scrivo per capire cosa potrei fare di più.
Ho 29 anni e fare una vita limitata perché ho sempre mal di testa, mi fa stare male.
Non mi sento libera perché le mie giornate dipendono dal mal di testa e molte volte mi alzo già così.
L’intensità, varia durante il giorno.
Ho già effettuato un RM ed è tutto nella norma.
Anche RM cervicale dove si vedono delle piccole protrusioni.
Per questo il fisioterapista.
Spero mi possiate dare qualche consiglio, perché solo il pensiero che possa essere cronico, mi rattrista parecchio.
Un saluto e grazie in anticipo.
Da metà novembre dell’anno scorso ho iniziato ad avere problemi di cefalea tensiva top sul lato dx della testa.
Ho fatto una cura di tre mesi con amitriptilina 10mg, più sessioni ogni tre settimane di psicoterapia, esercizio fisico 4/5 volte a settimana, fisioterapia una volta al mese + esercizi quotidiani per la cervicale, ho eliminato alcool e certi alimento e dormo bene.
La cura fini verso fine marzo.
Aprile ho avuto solo 6 giorni di cefalea e una emicrania (visto il calendario che mi richiede il neurologo).
Da maggio fino ad ora è stato un po’ più difficile.
Aggiungo che sto vivendo una situazione a livello emotivo un po’ difficile e che mi causa attacchi d’ansia e ansia generalizzata.
Vi scrivo per capire cosa potrei fare di più.
Ho 29 anni e fare una vita limitata perché ho sempre mal di testa, mi fa stare male.
Non mi sento libera perché le mie giornate dipendono dal mal di testa e molte volte mi alzo già così.
L’intensità, varia durante il giorno.
Ho già effettuato un RM ed è tutto nella norma.
Anche RM cervicale dove si vedono delle piccole protrusioni.
Per questo il fisioterapista.
Spero mi possiate dare qualche consiglio, perché solo il pensiero che possa essere cronico, mi rattrista parecchio.
Un saluto e grazie in anticipo.
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno dottore,
Non proprio. Vivo i Spagna e si chiama Triptizol da 10mg.
Il neurologo mi aveva proposto di subire la dose o iniziare a fare sport costantemente.
Sono quattro mesi e continuo uguale.
Ad oggi sono al quarto giorno con mal di testa.
Ho anche un problema di ATM che sto trattando con un apparecchio.
In questi giorni mi fa male proprio il viso, dove c’è la tempia e mi prende poi la testa dove solitamente comprare la cefalea tensiva.
Ieri e oggi ho preso una Tachipirina 1000 su consiglio del medico, che si ha alleviato un po’ il dolore, però mi sento comunque rintontita da questo dolore. Che ripeto, mi sembra un mix tra ATM e tensiva.
Grazie in anticipo.
Non proprio. Vivo i Spagna e si chiama Triptizol da 10mg.
Il neurologo mi aveva proposto di subire la dose o iniziare a fare sport costantemente.
Sono quattro mesi e continuo uguale.
Ad oggi sono al quarto giorno con mal di testa.
Ho anche un problema di ATM che sto trattando con un apparecchio.
In questi giorni mi fa male proprio il viso, dove c’è la tempia e mi prende poi la testa dove solitamente comprare la cefalea tensiva.
Ieri e oggi ho preso una Tachipirina 1000 su consiglio del medico, che si ha alleviato un po’ il dolore, però mi sento comunque rintontita da questo dolore. Che ripeto, mi sembra un mix tra ATM e tensiva.
Grazie in anticipo.
[#3]
Gentile Utente,
probabilmente dice bene, infatti entrambe le condizioni che menziona possono essere alla base della cefalea descritta.
Continui ad utilizzare il bite ed eventualmente, sempre su indicazione del neurologo, potrebbe associare una terapia farmacologica, con triptizol o altre molecole.
Cordialmente
probabilmente dice bene, infatti entrambe le condizioni che menziona possono essere alla base della cefalea descritta.
Continui ad utilizzare il bite ed eventualmente, sempre su indicazione del neurologo, potrebbe associare una terapia farmacologica, con triptizol o altre molecole.
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buonasera dottore,
Grazie per la Sua risposta.
La mia unica paura è che si cronicizzi visto che è da novembre che, tra alti e bassi, continui così.
Continuerò con sport costante, bite notturno, fisioterapia e vedremo cosa mi dirà il neurologo settimana prossima.
So che con queste cose si deve essere pazienti, ma come Le dicevo, dopo tanti mesi dove la mia vita quotidiana e limitata, sono stremata.
Lei che farmaci consiglierebbe e per quanto?
Un saluto
Grazie per la Sua risposta.
La mia unica paura è che si cronicizzi visto che è da novembre che, tra alti e bassi, continui così.
Continuerò con sport costante, bite notturno, fisioterapia e vedremo cosa mi dirà il neurologo settimana prossima.
So che con queste cose si deve essere pazienti, ma come Le dicevo, dopo tanti mesi dove la mia vita quotidiana e limitata, sono stremata.
Lei che farmaci consiglierebbe e per quanto?
Un saluto
[#5]
Gentile Utente,
è vietato consigliare farmaci a distanza in un soggetto che non si conosce, veda cosa Le Dirà Il neurologo la prossima settimana.
Riguardo i tempi di assunzione questi sono molto variabili da una molecola all'altra.
Cordialità
è vietato consigliare farmaci a distanza in un soggetto che non si conosce, veda cosa Le Dirà Il neurologo la prossima settimana.
Riguardo i tempi di assunzione questi sono molto variabili da una molecola all'altra.
Cordialità
Dr. Antonio Ferraloro
[#8]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buonasera dottore,
Oggi, al nono giorno di dolore e tensione nel lato destro - come sempre - sono andata a fisioterapia.
Il fisioterapista mi ha detto che per lui la causa del mio dolore e nel nervo trigemio e che possiamo trattarlo con sedute ed esercizi diari.
Sto prendendo un rilassante muscolare e naproxeno visto che in questi giorni e più intenso.
Vedremo mercoledì che dice il neurologo.
Martedì sera sono stata anche in ospedale e mi hanno dato di tutto (nolotil, sumatriptan, un corticoide, diazepam e un’altra cosa che non ricordo) perché dicevano che era emicrania.
Di fatti, per come mi sentivo io, e conoscendo l’emicrania non lo era e non mi passo del tutto.
Che ne pensa?
Un saluto
Oggi, al nono giorno di dolore e tensione nel lato destro - come sempre - sono andata a fisioterapia.
Il fisioterapista mi ha detto che per lui la causa del mio dolore e nel nervo trigemio e che possiamo trattarlo con sedute ed esercizi diari.
Sto prendendo un rilassante muscolare e naproxeno visto che in questi giorni e più intenso.
Vedremo mercoledì che dice il neurologo.
Martedì sera sono stata anche in ospedale e mi hanno dato di tutto (nolotil, sumatriptan, un corticoide, diazepam e un’altra cosa che non ricordo) perché dicevano che era emicrania.
Di fatti, per come mi sentivo io, e conoscendo l’emicrania non lo era e non mi passo del tutto.
Che ne pensa?
Un saluto
[#10]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buonasera dottore
Ho appena fatto la visita neurologica.
Mi è stato prescritto Celebrex 200mg (celecoxib) per 15 gg colazione e cena e altri 15 giorni solo con la cena.
Questo come trattamento per bloccare il circolo di dolore degli ultimi 20 giorni.
Dopodiché come trattamento preventivo topiramato normon 25mg prima di andare a letto per due mesi.
Per evitare crisi di emicrania zomig o almogran 12.5mg.
Cosa ne pensa?
Domani iniziò il trattamento.
Ho un po’ di paura del primo fármaco perche ho letto che può creare problemi al cuore e l’anno scorso ho súbito un intervento di ablazione per una tachicardia.
La cardióloga mi ha detto che va tutto bene.
Un saluto e grazie
Ho appena fatto la visita neurologica.
Mi è stato prescritto Celebrex 200mg (celecoxib) per 15 gg colazione e cena e altri 15 giorni solo con la cena.
Questo come trattamento per bloccare il circolo di dolore degli ultimi 20 giorni.
Dopodiché come trattamento preventivo topiramato normon 25mg prima di andare a letto per due mesi.
Per evitare crisi di emicrania zomig o almogran 12.5mg.
Cosa ne pensa?
Domani iniziò il trattamento.
Ho un po’ di paura del primo fármaco perche ho letto che può creare problemi al cuore e l’anno scorso ho súbito un intervento di ablazione per una tachicardia.
La cardióloga mi ha detto che va tutto bene.
Un saluto e grazie
[#12]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buonasera.
Quindi considera la terapia corretta in quanto a tipología di fármaco e tempistiche.
Chiederò a la cardióloga, pero pensó che domani inizierò con tutto per uscirne al più presto.
Il neurologo mi ha parlato di iniezioni più in là per vedere come va.
Toxina botulinica o un altra cosa della quale non ricordo il nome ma di recente sperimentazione (2019).
Mi ha detto che non sonó curativi e sonó trattamenti che vanno ripetuti, pero sono molto efficaci.
Anche la cura preventiva non e curativa, quindi mi chiedo cosa ne pensa di questa opzione.
Un saluto
Quindi considera la terapia corretta in quanto a tipología di fármaco e tempistiche.
Chiederò a la cardióloga, pero pensó che domani inizierò con tutto per uscirne al più presto.
Il neurologo mi ha parlato di iniezioni più in là per vedere come va.
Toxina botulinica o un altra cosa della quale non ricordo il nome ma di recente sperimentazione (2019).
Mi ha detto che non sonó curativi e sonó trattamenti che vanno ripetuti, pero sono molto efficaci.
Anche la cura preventiva non e curativa, quindi mi chiedo cosa ne pensa di questa opzione.
Un saluto
[#18]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Si il dolore e ridotto senza dubbio. Cio che non è ridotta e questa tensione che è la stessa che va e viene da mesi.
Non è costante durante la giornata.
Il neurologo mi ha detto che lui la considera come un principio di emicrania però che non si sviluppa del tutto perché unilaterale.
Il fisioterapista mi parla di trigemino e cefalea muscolo tensiva.
Spero solo si risolvi presto e di trovare la causa!
In che senso altri farmaci? Per cosa?
Non è costante durante la giornata.
Il neurologo mi ha detto che lui la considera come un principio di emicrania però che non si sviluppa del tutto perché unilaterale.
Il fisioterapista mi parla di trigemino e cefalea muscolo tensiva.
Spero solo si risolvi presto e di trovare la causa!
In che senso altri farmaci? Per cosa?
[#20]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buonasera dottore,
Ho fatto un’ulteriore consulto e oggi mi è stato detto che è una cefalea di tipo tensionale.
Di lasciare il topiramato e iniziare con nobritol 12.5mg per poco tempo.
Con questo medicínale mi è stato detto che dovrei notare ogni giorno una diminuzione del fastidio/tensione fino alla completa sparizione.
Non capisco perché da novembre mi hanno dato terapie per l’emicrania - che soffro ma puntualmente - quando indicó tensione.
Oggi mi è stato detto che è strano che la cefalea tensiva sia solo in un lato ma che può succedere.
Lei cosa ne pensi?
Mi ha dato appuntamento a 20 giorni per vedere già come procede.
Grazie in anticipo
Ho fatto un’ulteriore consulto e oggi mi è stato detto che è una cefalea di tipo tensionale.
Di lasciare il topiramato e iniziare con nobritol 12.5mg per poco tempo.
Con questo medicínale mi è stato detto che dovrei notare ogni giorno una diminuzione del fastidio/tensione fino alla completa sparizione.
Non capisco perché da novembre mi hanno dato terapie per l’emicrania - che soffro ma puntualmente - quando indicó tensione.
Oggi mi è stato detto che è strano che la cefalea tensiva sia solo in un lato ma che può succedere.
Lei cosa ne pensi?
Mi ha dato appuntamento a 20 giorni per vedere già come procede.
Grazie in anticipo
[#32]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buonasera dottore,
Dopo l’ennesima visita con la neuróloga e ennesimo tentativo con cure farmacologiche, sono stata mandata alla unita del dolore.
Mi hanno consigliato infiltrazioni con tossina botulinica. Un casi come il mio di cefalea tensiva fármaco resistente ed emicrania occasionale è molto efficace.
Cosa ne pensa?
Con il passare del tempo, sembra stia comunque andando meglio.
Forse è stata davvero una somatizzazione di ansia e stress di un periodo difficile.
Ad ogni modo pensó che questa terapia valga la pena provarla. Oltretutto se e cosí efficace come dicono
Dopo l’ennesima visita con la neuróloga e ennesimo tentativo con cure farmacologiche, sono stata mandata alla unita del dolore.
Mi hanno consigliato infiltrazioni con tossina botulinica. Un casi come il mio di cefalea tensiva fármaco resistente ed emicrania occasionale è molto efficace.
Cosa ne pensa?
Con il passare del tempo, sembra stia comunque andando meglio.
Forse è stata davvero una somatizzazione di ansia e stress di un periodo difficile.
Ad ogni modo pensó che questa terapia valga la pena provarla. Oltretutto se e cosí efficace come dicono
Questo consulto ha ricevuto 33 risposte e 11.3k visite dal 11/06/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.