Risultato rm cervello e tronco
Esame eseguito con apparecchiatura a 1, 5 T
Nelle immagini pesate in diffusione non si osservano alterazioni del segnale da riferire a lesioni
ischemiche di recente insorgenza
Non si osservano alterazioni del segnale del parenchima cerebrale sia in sede sotto sia in sede
sopra tentoriale.
Si osservano alcuni spazi perivascolari minimamente ampliati a livello dei gangli della base
Le strutture della linea mediana sono in asse; il sistema ventricolare appare in asse, modicamente
ampliato per la presenza di una cisti del setto pellucido.
Nella sequenza GRE T2 pesata non si riconoscono petecchie emosideriniche in sede cortico-
sottocorticale.
Risultano ben visibili spazi subaracnoidei della convessità e dei solchi cerebellari.
In caso di persistenza di sintomatologia utile eseguire completamento angio-RM intracranica senza
MdC
Potete dirmi se c’è qualcosa di preoccupante o qualche aneurisma?
Attendo rispost
Nelle immagini pesate in diffusione non si osservano alterazioni del segnale da riferire a lesioni
ischemiche di recente insorgenza
Non si osservano alterazioni del segnale del parenchima cerebrale sia in sede sotto sia in sede
sopra tentoriale.
Si osservano alcuni spazi perivascolari minimamente ampliati a livello dei gangli della base
Le strutture della linea mediana sono in asse; il sistema ventricolare appare in asse, modicamente
ampliato per la presenza di una cisti del setto pellucido.
Nella sequenza GRE T2 pesata non si riconoscono petecchie emosideriniche in sede cortico-
sottocorticale.
Risultano ben visibili spazi subaracnoidei della convessità e dei solchi cerebellari.
In caso di persistenza di sintomatologia utile eseguire completamento angio-RM intracranica senza
MdC
Potete dirmi se c’è qualcosa di preoccupante o qualche aneurisma?
Attendo rispost
[#9]
Gentile Signora,
queste sono domande causate dall'ansia, sono un sintomo.
Lei ha le stesse probabilità della popolazione generale, me compreso, ma io non mi pongo queste domande come non se le pone la stragrande maggioranza delle persone.
Per rispondere alle Sue domande, non esistono tempi stabiliti, addirittura alcuni aneurismi possono non rompersi mai.
queste sono domande causate dall'ansia, sono un sintomo.
Lei ha le stesse probabilità della popolazione generale, me compreso, ma io non mi pongo queste domande come non se le pone la stragrande maggioranza delle persone.
Per rispondere alle Sue domande, non esistono tempi stabiliti, addirittura alcuni aneurismi possono non rompersi mai.
Dr. Antonio Ferraloro
[#10]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Salve dottore, grazie ancora per le risposte. Ma più che ansia curiosità, non capisco se si crea dal nulla, se ci deve essere un motivo, se viene dal nulla. O se nel mio caso che come ha detto non risulta un aneurisma, si può creare nel giro di poco.
E inoltre, il mio mal di testa potrebbe essere dovuto da quella ciste?
E inoltre, il mio mal di testa potrebbe essere dovuto da quella ciste?
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 4.1k visite dal 10/05/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.