Cosa potreste consigliarmi
salve dottori ho 21 anni non è una perdita di tempo ho bisogno sul serio di aiuto, sono arrivato fin qui per descrivervi un po’ cosa mi e successo in questi periodi, inizio col dirvi che sono un soggetto molto ansioso e che nell’ultimo periodo e aumenta parecchio, vorrei parlarvi di un episodio che mi successe un anno fa all’incirca, ero con la mia ragazza è stavo tranquillamente passeggiando quando all’improvviso sento un forte formicolio su tutto il corpo che è durato qualche secondo e ho sentito il cuore uscirmi dal petto, dopo quel secondo ero molto scosso non ci do tanto peso e continuo a passeggiare.
dico alla mia ragazza di sederci un po’ quando poco dopo sento le orecchie ovvatarsi, ho fatto degli esami dopo ciò che mi e successo, ho fatto un elettrocardiogramma, e un esame al torace ed e risultato tutto nella norma, può trattarsi di ansia??
vi prego dottori da quel giorno ho una paura che non mi lascia pace, vi ringrazio in anticipo per le risposte, vi prego aiutatemi.
dico alla mia ragazza di sederci un po’ quando poco dopo sento le orecchie ovvatarsi, ho fatto degli esami dopo ciò che mi e successo, ho fatto un elettrocardiogramma, e un esame al torace ed e risultato tutto nella norma, può trattarsi di ansia??
vi prego dottori da quel giorno ho una paura che non mi lascia pace, vi ringrazio in anticipo per le risposte, vi prego aiutatemi.
Gentile Ragazzo,
verosimilmente si è trattato di un episodio di origine ansiosa, peraltro mi sembra che sia rimasto isolato. Non vedo pertanto motivi di preoccupazione.
Se lo stato ansioso dovesse persistere sarebbe opportuno che affrontasse il problema senza farlo sedimentare.
Cordiali saluti
verosimilmente si è trattato di un episodio di origine ansiosa, peraltro mi sembra che sia rimasto isolato. Non vedo pertanto motivi di preoccupazione.
Se lo stato ansioso dovesse persistere sarebbe opportuno che affrontasse il problema senza farlo sedimentare.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
quindi dovrei curare la mia ansia?
Se è un’ansia patologica deve curarla.
Cordialmente
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
cosa intende per ansia patologica
Esiste un’ansia normale che è pure positivo avere e poi un’ansia patologica che fa stare male il paziente e spesso ne compromette alcune attività, è quest’ultima che va trattata.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
dovrei andare da qualche psicologo? cosa mi consigli dottore

Utente
dottore un ultima cosa ultimamente ho un ossessione per il mio respiro e ciò mi sembra di respirare male e mi sento il respiro forzato può trattarsi di ansia?
Certamente, è frequente come sintomo ansioso.
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 905 visite dal 10/05/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.