è possibile riscontrare una neurite ottica in risonanza senza mdc?
Buongiorno, è possibile riscontrare una neurite ottica da una risonanza magnetica senza contrasto o quest'ultimo è per forza necessario?
Chiedo perché mi hanno prescritto una risonanza con mdc ma visti i miei problemi di allergia, c'è il rischio che possa avere una reazione nonostante la terapia di desensibilizzazione al liquido
Chiedo perché mi hanno prescritto una risonanza con mdc ma visti i miei problemi di allergia, c'è il rischio che possa avere una reazione nonostante la terapia di desensibilizzazione al liquido
Gentile Ragazza,
la RM con mezzo di contrasto, in caso di sospetta neurite ottica, è l’indagine da preferire e conseguentemente più attendibile.
Invece l’esame senza mezzo di contrasto può riscontrare il problema ma potrebbe anche essere dubbio l’esito.
Utile anche associare alla RM i PEV (Potenziali Evocati Visivi), un esame non invasivo e assolutamente innocuo.
Ne parli col radiologo che effettuerà l’esame.
Cordiali saluti
la RM con mezzo di contrasto, in caso di sospetta neurite ottica, è l’indagine da preferire e conseguentemente più attendibile.
Invece l’esame senza mezzo di contrasto può riscontrare il problema ma potrebbe anche essere dubbio l’esito.
Utile anche associare alla RM i PEV (Potenziali Evocati Visivi), un esame non invasivo e assolutamente innocuo.
Ne parli col radiologo che effettuerà l’esame.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.2k visite dal 28/04/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.