Anziana con demenza - Dr. Jekyll e Mr. Hyde - Quale patologia e quale terapia possibile ?

Mia madre, 93 anni e 3 mesi, con diagnosi di demenza senile mista a demenza vascolare. Ha sempre manifestato momenti di aggressività che ha indirizzato nei miei confronti (figlio convivente) e delle badanti. Con Quetiapina dal 25 mg, n. 4 compresse al giorno: 2 la sera prima di andare a dormire, 1 la mattina 1 ora dopo il risveglio e l'altra alle 19. 30 di sera la situazione è tornata sotto controllo, anche se non totalmente. Nei casi in cui non la si riesce a frenare (logorrea, frasi aggressive, parolacce, provocazioni verbali, a volte anche comportamenti maneschi) 5 gocce di Xanax o, se prima di dormire, anche 8. Dopo l'assunzione di quetiapina nel dosaggio predetto dal mese di novembre 2021, ho assistito a questo fenomeno. Si corica intorno alle 23. 30 - 24. 00. La notte dorme regolarmente. Talvolta chiede alla badante di essere accompagnata in bagno per fare pipì. Le minzioni notturne sembrano essere correlate allo stato di agitazione pomeridiano/serale: più è agitata, più volte va in bagno, anche a vuoto. Risveglio tranquillo intorno alle 09. 00. Rapporto sereno con la badante durante la colazione con qualche polemica al momento delle abluzioni. Talvolta anche scontro verbale e atteggiamento aggressivo, ma di durata limitata. Torna sul letto a riposare verso le 12. 00. Va in bagno una o due volte. Pranza alle 14. 00 con me senza badanti. Tutto tranquillo, salve sporadici capricci e polemiche sterili sul cibo. Torna la badante alle 16. 30, la prende in carico per portarla in bagno e poi vanno insieme a riposare. Anche qui tutto tranquillo: modalità Dr. Jekyll. Quando però arriva la badante della sera, alle 19. 45 (e due volte alla settimana alle 17. 00) mamma va in modalità Mr. Hyde: diventa aggressiva. Tratta la badante come fosse una schiava dandole ordini perentori con modi bruschi. La offende e la critica in continuazione, anche sotto il profilo razziale. La insulta con parolacce pesanti mai uscite dalla sua bocca in tanti anni. Tenta di graffiarla e assume comportamenti maneschi. Parla in continuazione anche farneticando. Non vuole essere toccata, altrimenti colpisce. Così continua in bagno. Al momento di andare a dormire ritorna invece in modalità Dr. Jekyll: dolce e affettuosa e ipergentile, quasi stucchevole. Ce l'ha con "quella" badante (66 anni) ? Non sembra. Quella che veniva prima, più giovane, 25enne, subiva analogo trattamento nella stessa fascia oraria. E così altra, che però non dormiva a casa. Il neurologo che segue mamma ha prescritto TRITTICO GOCCE 60 ml/mg: 7 gocce al mattino e 7 dopo pranzo e 10 alla sera prima di andare a dormire. Non ha però chiarito la diagnosi, limitandosi a dire che sono comportamenti espressione di una patologia neurologica degenerativa.
Vi CHIEDO AIUTO. La situazione non è più gestibile. Questa nuova terapia è corretta? Ha probabilità astratte di successo? La patologia è sempre la stessa, ma solo peggiorata? O si tratta di altro? C'è altro che potrei fare, per il bene di mamma e mio? Grazie
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
Gentile Utente,

queste fluttuazioni della sintomatologia non sono rare a riscontrarsi in pazienti con demenza. La terapia va aggiustata costantemente secondo la reazione del singolo soggetto in quanto la risposta ai farmaci è assolutamente individuale.
Teoricamente il trittico può essere utile, va monitorato il decorso ed informato il neurologo riguardo gli sviluppi del caso.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su demenze

Altri consulti in neurologia