Spiegazione referto di rm encefalo e tronco encefalico senza e con mdc

Salve,
vorrei sapere cosa emerge da questo referto di rmn fatta per controllare encefalo dopo intervento trans-sfenoidale eseguito nel 2008.

ho ricorrenti mal di testa e stanchezza quotidiana, è possibile avere un vostro parere?

Ringrazio anticipatamente per l'attenzione che vorrete dedicarmi.

Questo il referto:
Tecnica: sequenze FSE e FRFSE, con immagini secondo piani multipli, prima e dopo mdc paramagnetico (dotarem8 cc), anche applicando soppressione del segnale adiposo, con studio di dettaglio della regione diencefalo- ipofisaria.
valutazione a confronto con precedente esame del 2013.


Si riconoscono gli esiti del precedente intervento di resezione dell'emighiandola ipofisaria sinistra per via trans-sfenoidale.
Stabile l'aspetto di sella vuota secondaria, caratterizzato da sella allargata con moderato slivellamento del pavimento sellare a sinistra attratto verso il sottostante seno sfenoidale.
Il residuo ghiandolare peramene localizzato sul pavimento sellare a destra con consensuale erniazione intrasellare della cisterna ottico chiasmatica.
Il parenchima ipofisario residuo mostra segnale e impregnazione contrastografica che perrmangono omogenei; il peduncolo è lievemente attratto a destra.
Regolari il chiasma ottico e le logge cavernose.

Annotazioni:
Non ci sono reperti RM indicativi di residuo o di recidiva dell'adenoma ipofisario rimosso dalla porzione basale e laterale sinistra del cavo sellare.
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Signora,

da quanto si legge nel referto, la RM è sovrapponibile all'ultima che ha effettuato, non ci sono infatti variazioni o elementi di nuova comparsa come si evince anche dall'annotazione finale del radiologo refertante.
Ovviamente deve fare visionare le immagini dell'esame al medico che l'ha richiesto, questo è fondamentale, insieme alla penultima RM per fare un confronto diretto.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera,
La ringrazio tantissimo x la celere risposta, sicuramente mi sono tranquillizzata.Il controllo lo farò i primi di marzo con l'endocrinologo, visto che ho un iposurrenalismo secondario, e assumo cortone acetato ed Eutirox 100.
Grazie mille ancora e la saluto cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Di nulla, mi fa piacerei averLa tranquillizzata.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su esami strumentali ed ematici

Altri consulti in neurologia