Dolore alla nuca quando rido
buondì,
spesso quando rido accuso sistematicamente una fitta intensa dietro la nuca (all'altezza della punta dell'orecchio, ma più verso la parte posteriore del cranio), estesa per un area di circa 4x4cm e che dura qualche minuto.
ho pensato potesse essere causata da un nervo cranico o qualche cosa del genere.
cosa ne pensate?
vi ringrazio anticipatamente
spesso quando rido accuso sistematicamente una fitta intensa dietro la nuca (all'altezza della punta dell'orecchio, ma più verso la parte posteriore del cranio), estesa per un area di circa 4x4cm e che dura qualche minuto.
ho pensato potesse essere causata da un nervo cranico o qualche cosa del genere.
cosa ne pensate?
vi ringrazio anticipatamente
potrebbe trattarsi di una contrazione muscolare del muscolo sternocleidomastoideo,nulal di preoccupante
Gianluca Capra
Potrebbe anche trattarsi di una stilalgia: dolore nevralgico ugualmente non preoccupante
dott. M. Morandi

Ex utente
quali eventuali indagini effettuare visto che il dolore, quando si presenta, è parecchio intenso?
Caro paziente,
potendosi trattare di disordine cervico-cranio-mandibolare trova indicazione una visita dal chirurgo maxillo-facciale.
potendosi trattare di disordine cervico-cranio-mandibolare trova indicazione una visita dal chirurgo maxillo-facciale.
Dr. ALESSANDRO VALIERI
*Centro Laser Chirurgia Emilia e Romagna*
www.alessandrovalieri.it
Anche nel caso di una stilalgia e' indicato uno studio Xgrafico dell'articolazione temporo-mandibolare

Ex utente
grazie a tutti per i vostri pareri, siete stati molto gentili.
cowboy
cowboy
Caro paziente,
ci aggiorni sul decorso della Sua patologia e se avesse dubbi su referti radiologici, ci interpelli.
ci aggiorni sul decorso della Sua patologia e se avesse dubbi su referti radiologici, ci interpelli.
Quello che Lei descrive mi sembra essere un dolore muscolare potrebbe non risultare nulla all'Rx. L'esame più indicato sarebbe una visita gnatologica, la sensibilità della faccia è mediata dal sistema trigeminale.
Saluti
Dr. Daniele Tonlorenzi Prof A.C. "fisiologia della postura e del movimento" Corso di insegnamento "Fisiologia II) Università Pisa
dtonlorenzi@mcarrara.com
Saluti
Dr. Daniele Tonlorenzi Prof A.C. "fisiologia della postura e del movimento" Corso di insegnamento "Fisiologia II) Università Pisa
dtonlorenzi@mcarrara.com
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 54.4k visite dal 12/11/2006.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.