Prob. da videogioco e "terremoto" prima di dormire
buondì,
le poche volte in cui gioco a qualche videogioco, anche fosse per 10 minuti, dove la visuale è in prima persona, ovvero dove si vedono oggetti passare lateralmente oppure si gira su se stessi, accuso tachicardia, vertigini, sudorazione e debolezza, anche molto intensi che possono durare anche 1 giornata intera e che mi costringono al decubito a letto. p.s. fatico inoltre a girare su me stesso o ad andare su giostre che girano.
inoltre, nel momento in cui sto proprio per addormentarmi, molto spesso mi sveglio (non bruscamente) e sento come un "terremoto" dentro, un leggero e continuo tremore di tutto il corpo che smette dopo 1 minuto circa.
cosa ne pensate?
grazie mille
le poche volte in cui gioco a qualche videogioco, anche fosse per 10 minuti, dove la visuale è in prima persona, ovvero dove si vedono oggetti passare lateralmente oppure si gira su se stessi, accuso tachicardia, vertigini, sudorazione e debolezza, anche molto intensi che possono durare anche 1 giornata intera e che mi costringono al decubito a letto. p.s. fatico inoltre a girare su me stesso o ad andare su giostre che girano.
inoltre, nel momento in cui sto proprio per addormentarmi, molto spesso mi sveglio (non bruscamente) e sento come un "terremoto" dentro, un leggero e continuo tremore di tutto il corpo che smette dopo 1 minuto circa.
cosa ne pensate?
grazie mille
Gentile Utente,
comincerei con l'eseguire una visita Otorinolaringoiatrica completata da esame audiovestibolare...probabilmente si tratta di una semplice labirintitopatia!
Cordiali saluti
dott. Morandi
comincerei con l'eseguire una visita Otorinolaringoiatrica completata da esame audiovestibolare...probabilmente si tratta di una semplice labirintitopatia!
Cordiali saluti
dott. Morandi
dott. M. Morandi

Ex utente
gent. Dottore,
la labirintitopatia non dovrebbe causare problemi principalmente quando è il soggetto stesso a muoversi anzichè quando il soggetto vede immagini in movimento? e i sintomi non dovrebbero differenziarsi un po' dai miei?
la tachicardia, la sudorazione, i piccoli scatti nervosi..
ricordo che tempo fa un neurologo mi consigliò di fare elettroenecefalogramma per escludere una qualche irritazione della corteccia cerebrale; cosa che però non ho ancora fatto.
c'è qui qualche neurologo che vuole gentilmente espormi la sua opinione?
grazie
la labirintitopatia non dovrebbe causare problemi principalmente quando è il soggetto stesso a muoversi anzichè quando il soggetto vede immagini in movimento? e i sintomi non dovrebbero differenziarsi un po' dai miei?
la tachicardia, la sudorazione, i piccoli scatti nervosi..
ricordo che tempo fa un neurologo mi consigliò di fare elettroenecefalogramma per escludere una qualche irritazione della corteccia cerebrale; cosa che però non ho ancora fatto.
c'è qui qualche neurologo che vuole gentilmente espormi la sua opinione?
grazie
Caro paziente,
i Suoi sintomi sembrano in effetti più di interesse neurologico. Comunque escludere una patologia vestibolare aiuterebbe a seguire un persorso diagnostico di esclusione più mirato.
i Suoi sintomi sembrano in effetti più di interesse neurologico. Comunque escludere una patologia vestibolare aiuterebbe a seguire un persorso diagnostico di esclusione più mirato.
Dr. ALESSANDRO VALIERI
*Centro Laser Chirurgia Emilia e Romagna*
www.alessandrovalieri.it
Purtroppo deve sapere che l'equilibrio e i disturbi vertiginosi son un territorio comune tra orl e neurologi, infatti il medico che si occupa in modo particolare ed approfondito del problema vertigine è l'otoneurologo; potrebbe quindi sottoporsi a tale valutazione presso centri otoneurologici con stabilometria ed equitest esami strunmentali in cui viene sottoposto a stimolazione vestibolare per valutare la risposta del suo sistema dell'equilibrio.
Gianluca Capra
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 4.7k visite dal 11/11/2006.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Parkinson

Il Morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. Scopri cause, sintomi, cura e terapia farmacologica.
Consulti simili su parkinson
Altri consulti in neurologia
- Che da circa 1 anno soffro di dolori alle gambe ke si manifestano sl quando vado a dormire
- Scatti invonlontari prima di dormire
- Parestesie, tensione muscolare e lexotan
- Da circa 1 settimana ho delle fitte sulla parte destra della testa e orecchio
- Areole puntiformi a patogenesi ipossico-vascolare cronica
- Mal di testa specie nelle tempie