Paralisi di bell

Buonasera Dottori e allo staff di Medicitalia, vi scrivo per un consulto, sono un ragazzo di 31 anni ed il 17 Dicembre al PS mi è stata diagnosticata una paralisi di Bell lato SX che sto curando con Deltacortene, somministrazione: primi 5 gg 25 mg, poi 3 gg 50 mg, altri 2 gg di nuovo 25 mg, successivi ancora 5 gg mezza cpr da 25 mg e ancora altri restanti ultimi 5 gg sempre mezza compressa da 25 mg ma a giorni alternati per poi finire, Nicetile dopo colazione per 15 gg, benda sull'occhio la sera con una pomata oftalmica e ovviamente tanta pazienza.
Da premettere che fortunatamente avuta in modo lieve, ovvero se sto in posizione normale del viso non si vede nemmeno, ma ridendo o chiudendo gli occhi ci sono i classici disturbi conosciuti della paralisi.
Da quello che ho letto in giro i tempi di guarigione variano da soggetto a soggetto.
Volevo chiedervi dottori, essendo un atleta Bodybuilder e allenandosi in palestra, gli sforzi dell'allenamento possono pregiudicare la guarigione o influire negativamente sul nervo facciale?
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
Gentile Utente,

fino a completa guarigione, mediamente 4-8 settimane, è consigliabile stare a riposo e non fare sforzi fisici.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore della celere risposta, quindi è pregiudicante.....mentre per quanto riguarda discorso terapie sarebbe utile farle ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
Se si riferisce a terapie farmacologiche è utile praticarle, così come la ginnastica facciale.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ovviamente, grazie mille della disponibilità. Gentilissimo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
Di nulla.

Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dei nervi cranici

Altri consulti in neurologia