Da cosa dipende la mia instabilità
Buongiorno dottore ho scritto qualche tempo fa per il mio problema al quale Purtroppo non ho ancora arrivato soluzione.
Mi ero rivolta a un neurologo per un senso di instabilità perenne che avevo mi sentivo ballare anche stando ferma e spesso come tirare verso destra camminando.
A volte mi è difficile tenere gli occhi aperti è come se non riuscissi a concentrarmi come se la mia testa fosse cuore e spesso guardando verso il basso mi sembra come di essere altissima una strana sensazione.
Il neurologo dopo una lunga visita a detto che per lui non c era una risposta a livello neurologico per dire di cosa soffrissi e che secondo lui era una somatizzazione ansiosa.
Mi ha prescritto amasci 10 mg per 6 mesi e poi controllo.
Non ho iniziato ancora la cura.
Ho fatto una visita con otorino per esame vestibolare ieri e prima di eseguire il test dell' udito mi ha detto che era necessario rimuovere il tappo di cerume che avevo nell'orecchio dx.
Mentre faceva il lavaggio ho avuto una vertigine fortissima il medico mi ha detto che era normalissimo r probabilmente avevo una zona vestibolare dell' orecchia molto sensibile.
Fatti i vari test e manovre veloci sul lettino per vedere se avessi in quei casi vertigini mi ha detto che il test era negativo e secondi lui non dipende dalle orecchie.
Mi ha detto inoltre che la vertigine che intende l otorino è la sensazione che l' ambiente intorno giri ma io non è quello che sento.
Io mi sento instabile non vedo girare ciò che ho intorno.
Mi sento io cadere o comunque sbandare rispetto a ciò che ho intorno non mi gira la testa.
Seocondo lei cosa può essere dottore fa cosa è dipeso tutto questo.
Domani dovrei eseguire RM encefalo e tronco encefalico.
Non so cos'altro fare.
Faccio controlli su controlli da luglio.
Grazie dottore per la sua disponibilità
Mi ero rivolta a un neurologo per un senso di instabilità perenne che avevo mi sentivo ballare anche stando ferma e spesso come tirare verso destra camminando.
A volte mi è difficile tenere gli occhi aperti è come se non riuscissi a concentrarmi come se la mia testa fosse cuore e spesso guardando verso il basso mi sembra come di essere altissima una strana sensazione.
Il neurologo dopo una lunga visita a detto che per lui non c era una risposta a livello neurologico per dire di cosa soffrissi e che secondo lui era una somatizzazione ansiosa.
Mi ha prescritto amasci 10 mg per 6 mesi e poi controllo.
Non ho iniziato ancora la cura.
Ho fatto una visita con otorino per esame vestibolare ieri e prima di eseguire il test dell' udito mi ha detto che era necessario rimuovere il tappo di cerume che avevo nell'orecchio dx.
Mentre faceva il lavaggio ho avuto una vertigine fortissima il medico mi ha detto che era normalissimo r probabilmente avevo una zona vestibolare dell' orecchia molto sensibile.
Fatti i vari test e manovre veloci sul lettino per vedere se avessi in quei casi vertigini mi ha detto che il test era negativo e secondi lui non dipende dalle orecchie.
Mi ha detto inoltre che la vertigine che intende l otorino è la sensazione che l' ambiente intorno giri ma io non è quello che sento.
Io mi sento instabile non vedo girare ciò che ho intorno.
Mi sento io cadere o comunque sbandare rispetto a ciò che ho intorno non mi gira la testa.
Seocondo lei cosa può essere dottore fa cosa è dipeso tutto questo.
Domani dovrei eseguire RM encefalo e tronco encefalico.
Non so cos'altro fare.
Faccio controlli su controlli da luglio.
Grazie dottore per la sua disponibilità
[#1]
Gentile Ragazza,
già l’esito negativo delle visite neurologica e otorino sono un’ottima notizia.
Aspetti l’esito della RM encefalica che farà domani e, se vorrà, potrà comunicarcelo.
Comunque l’ipotesi avanzata dal neurologo non mi sembra inverosimile ma aspetti prima di eseguire la RM.
Cordiali saluti
già l’esito negativo delle visite neurologica e otorino sono un’ottima notizia.
Aspetti l’esito della RM encefalica che farà domani e, se vorrà, potrà comunicarcelo.
Comunque l’ipotesi avanzata dal neurologo non mi sembra inverosimile ma aspetti prima di eseguire la RM.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie dottore per le sue pronte e gentili risposte . Volevo chiederle secondo lei dovrei iniziare la cura con amasci 10 mg mezza pastiglia per una settimana e poi una per sei mesi ? Come mo ha prescritto il neurologo? Non e che non mi fido assolutamente ma vorrei un altro parere ho semrpe paura di avere altro e non vorrei iniziare certi farmaci se non ne ho la certezza . Ho due bambini ho paura che mi intontiscano ho paura alla guida paura che quando li interrompo poi tutti torni come prima
[#9]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Già lo penso anch'io dottore. Ho chiesto ad un gastroenterologo qui nel sito e mi aveva consigliato una gastroscopia ma non ho mai avuto questo problema prima che si presentassero tutti gli altri quindi non so credo che la gastroscopia non serva a nulla . Pensa che questo farmaco possa darmi problemi nella guida o di concentrazione x il lavoro. O coi miei bimbi . Crede che riuscirò a uscirne grazie ancora per la pazienza e la disponibilità
[#11]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buona sera dottore una domanda sono stata in farmacia ad acquistare il medicinale prescrittomi dal neurologo cioè amasci compresse 10 mg il farmacista mi ha dato "Escitalopram ossalato doc generici" non c'è scritto Amasci dicendomi che era la stessa cosa . Io non lo ancora iniziato . E davvero lo stesso ma equivalente ? La scatola è verde e bianca .grazie dottore.
[#13]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buonasera dottore torno sul mio problema di instabilità be sbandamento e forte pressione alla testa. Ho eseguito oggi RM e cefalo tronco encefalico e rachide cervicale. Tutto completamente nella norma secondo il medico che la refertata ha trovato solo un " ispessimento flogistico delle Celle mastoidee di sinistra" orecchio quindi . Secondo lei tutti questo disagio può dipendere da questo problema? Perché a detta del otorino che ho sentito poco fa non devo fare nulla secondo lei anche questo mio forte disagio non dipenda quasi sicuramente d questo ?
[#15]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno dottore mi perdoni per l' ennesimo consulto . L ultima volta le avevo detto che avevo effettuato RM encefalo e rachide cervicale e che era risultato tutto negativo se non un piccolo particolare nell' orecchio sinistro che però anche secondo lei non era riconducibile alla mia sintomatologia. Avevo appuntamento ieri con la psichiatria per una prima visita valutativa visto che secondo molte visite ormai sembra trattarsi di ansia . Non ho iniziato ancora la terapia con amasci ho molta paura volevo prima valutare con la psichiatra ma la visita e saltata e ora attendo che me ne fissi un altra. Io ho paura che vada cercato altro non so . Non posso credere che tutto questo mio star .ale ogni giorno sia dato dall' ansia non credo sinceramente sia possibile. Sto veramente a pezzi mi manca continuamente l aria ho la testa confusa avverto come formicolii sono instabile ho sempre paura di perdere i sensi cadere come se mi venisse tolta la terra sotto i piedi improvvisamente . Ho dolori ai muscoli di gambe e braccia dalla Matt alla sera come se avessi fatto ginnastica per ore e per kilometri . Lei pensa davvero possa essere tensione da ansia . Ho paura dottore davvero .
[#16]
"Non posso credere che tutto questo mio star .ale ogni giorno sia dato dall' ansia" anche questo pensiero è presente nei soggetti ansiosi con somatizzazioni varie, questo dubbio è tipico.
"mi manca continuamente l aria ho la testa confusa avverto come formicolii sono instabile ho sempre paura di perdere i sensi cadere come se mi venisse tolta la terra sotto i piedi improvvisamente", vede? È solo paura ma non "perde i sensi", anche gli altri sintomi che menziona sono tipicamente ansiosi.
Riguardo i dolori, possono essere anche di origine psichica ma non è possibile escludere una fibromialgia, quest’ultima condizione nessun medico consultato l'ha ipotizzata?
Cordiali saluti
"mi manca continuamente l aria ho la testa confusa avverto come formicolii sono instabile ho sempre paura di perdere i sensi cadere come se mi venisse tolta la terra sotto i piedi improvvisamente", vede? È solo paura ma non "perde i sensi", anche gli altri sintomi che menziona sono tipicamente ansiosi.
Riguardo i dolori, possono essere anche di origine psichica ma non è possibile escludere una fibromialgia, quest’ultima condizione nessun medico consultato l'ha ipotizzata?
Cordiali saluti
[#17]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
No dottore finora non ho mai perso i sensi ma mi creda magari sembro ingigantire le cose ma ci sono dei momenti nella giornata in cui c sono dei picchi diciamo in cui davvero credo di impazzire da un momento all'altro sono perennemente. Stanca come su un altro pianeta vorrei solo tornare a stare come fino a qualche mese fa . Nessun dottore mi ha parlato di fibromialgia finora cosa dovrei fare per vedere se si tratta di questo ?
[#18]
Le ripeto però che la fibromialgia sarebbe solo un’ipotesi, nessuna diagnosi.
Se il neurologo non l'ha ipotizzata non deve fare nulla, soprattutto se Lei ha riferito i dolori agli arti in quanto sicuramente l'ha "cercata" anche considerata "la lunga visita".
In alternativa potrebbe fare una visita reumatologica.
Cordialmente
Se il neurologo non l'ha ipotizzata non deve fare nulla, soprattutto se Lei ha riferito i dolori agli arti in quanto sicuramente l'ha "cercata" anche considerata "la lunga visita".
In alternativa potrebbe fare una visita reumatologica.
Cordialmente
[#19]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
No dottore il neurologo non me ne a parlato ma sono comparsi dopo la visita. Non so come spiegarglielo non so se definirli dolori non mi sveglio la Matt con dolori diffusi o in particolari zone del corpo però dopo poco che sono sveglia flja metà mattinata sento come se i muscoli soprattutto di gambe e braccia sono indolenziti come se avessi fatto tanta palestra lo stesso dolore che fanno quando stanno molto tesi . Non so se può essere ansia davvero magari stando sempre in tensione si indolenziscono a volte anche alla testa sento una forte pressione come una morsa mi avrà che possa scoppiare non è dolore ma tensione pressione .
[#21]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno dottore le chiedo scusa ancora per il disturbo . Questa mattina mettendo a posto i miei referti delle varie visite effettuate ultimamente per portarle domattina in vista alla psichiatra guardavo quello dell' RM che ho eseguito prima di Natale . Sia quella dell encefalo che quella rachide cervicale non mostra nulla di anomalo o che possa portare a pensare a un problema medico che spieghi la mia continua instabilità e la mia sensazione terribile ogni giorno di pressione alla testa e sbandamenti . Se fosse dipeso da qualcosa alla cervicale l RM l avrebbe evidenziato o sbaglio? Secondo lei prima di iniziare un percorso psichiatrico mi consiglierebbe di andare più a fondo ? Dovrei fare qualche altro esame ? Fare un elettroencefalogramma? Lei cosa mi consiglierebbe? Non so cosa fare grazie dottore davvero per la sua disponibilità ogni volta . Le auguro una buona giornata .
[#23]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno dottore questa mattina ho effettuato la prima visita psichiatrica la dottoressa mi ha confermato al termine un forte stato di ansia e a detta sua dei momenti di stato depressivo . Mi ha confermato la terapia del neurologo l Escitalopram 10 mg per circa 6 mesi come cura che abbia validi effetti e ha detto che faremo degli incontri per parlare un po' . Lei pensa che quindi si tratti solo di un problema di ansia e non c'è altro esame che io debba fare per escludere altro non esaminato?
Dovrei fare la seconda dose di vaccina prima dell inizio del mese la dottoressa però mi ha consigliato se ho tanto timore di aspettare almeno le prime due settimane in cui il farmaco potrebbe dare un po' effetto per andare un po' più tranquilla della prima . Pensa che possa interagire con il vaccino la cura ? Inoltre dottore ho visto che solitamente si associa un ansiolitico soprattutto per i primi periodo della cura quando potrebbe aumentare la ansia in attesa che funzioni ma a me non ha dato nulla
Dovrei fare la seconda dose di vaccina prima dell inizio del mese la dottoressa però mi ha consigliato se ho tanto timore di aspettare almeno le prime due settimane in cui il farmaco potrebbe dare un po' effetto per andare un po' più tranquilla della prima . Pensa che possa interagire con il vaccino la cura ? Inoltre dottore ho visto che solitamente si associa un ansiolitico soprattutto per i primi periodo della cura quando potrebbe aumentare la ansia in attesa che funzioni ma a me non ha dato nulla
[#24]
Non deve fare altro, segua le indicazioni dello psichiatra.
La terapia che inizierà non è una controindicazione al vaccino anti covid.
Riguardo l’ansiolitico, lo specialista evidentemente non ha ritenuto di prescriverlo. Se dovesse avere un aumento dell’ansia lo riferisca allo psichiatra che le dirà come fare.
La terapia che inizierà non è una controindicazione al vaccino anti covid.
Riguardo l’ansiolitico, lo specialista evidentemente non ha ritenuto di prescriverlo. Se dovesse avere un aumento dell’ansia lo riferisca allo psichiatra che le dirà come fare.
[#25]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
questa cura dottore avrà effetto anche a quella che lei mi ha detto essere in realtà cefalea tensiva. ? Mi sento costantemente la testa come in una pressa come se da un momento all altro potesse esplodere perché ciò che c'è dentro cresce e sembra non entrare piu. Questa è esattamente la sensazione che avverto . A volte rimane tensione tre diventa dolore alla sera.
[#27]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno dottore fa parte della cefalea anche la sensazione che avverto praticamente tutto il giorno . Sento come se il cuoio capelluto e il viso siano addormentati . Quando muovo i muscoli del visto o della testa ho quella sensazione che si ha quando metto un prodotto. Sul viso e si secca e nel muovere i muscoli del viso tirano così quelli della testa
[#31]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buonasera in riguardo a ciò che mi aveva detto in questi consulti ho pensato di parlare con un reumatologo per eliminare dai sospetti anche ulteriori cause mediche . Per questo nei prossimi giorni effettuerò analisi del sangue anticorpi ANA e ENA . Come devo interpretare i risultati? Devono essere entrambi negativi per scongiurare anche questo ? E andare oltre? O c sono dei valori . Grazie dottore.
[#33]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buon dottore le chiedo scusa per l ennesimo disturbo ma davvero non so più cosa fare .
Ho ritirato un paio di gg fa le analisi che le avevo detto mi aveva consigliato il reumatologo anche quelle negative erano autoanticorpi ana e ENA per l autoimmunità . Emocromo PCR VES e tutto il resto nella norma tutto perfetto ma ciò nonostante io continuo a stare malissimo dottor . Continuo a vivere con questa instabilità e questa sensazione di fiato corto durante tutta la giornata la cosa peggiore è la testa è sempre strana ho spesso la sensazione di avere come il viso e la cute della testa addormentata mi sento sempre come cadere mi sembra di dondolare costantemente anche stando ferma è come se mi ballasse il pavimento sotto i piedi in macchina ancora peggio . La notte a volte dormo benissimo altre come quella appena passata e un incubo vero e proprio risvegli continui e mi sembra di avere la testa che formicola e pur stando a letto ho l' impressione di essere sbalzata da una parte all'altra riesco a prendere sonno quando ormai è mattina .
Ho ritirato un paio di gg fa le analisi che le avevo detto mi aveva consigliato il reumatologo anche quelle negative erano autoanticorpi ana e ENA per l autoimmunità . Emocromo PCR VES e tutto il resto nella norma tutto perfetto ma ciò nonostante io continuo a stare malissimo dottor . Continuo a vivere con questa instabilità e questa sensazione di fiato corto durante tutta la giornata la cosa peggiore è la testa è sempre strana ho spesso la sensazione di avere come il viso e la cute della testa addormentata mi sento sempre come cadere mi sembra di dondolare costantemente anche stando ferma è come se mi ballasse il pavimento sotto i piedi in macchina ancora peggio . La notte a volte dormo benissimo altre come quella appena passata e un incubo vero e proprio risvegli continui e mi sembra di avere la testa che formicola e pur stando a letto ho l' impressione di essere sbalzata da una parte all'altra riesco a prendere sonno quando ormai è mattina .
[#35]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buonasera dottore no in realtà se devo essere sincera no . Ho acquistato le compresse ma non le ho ancora mai iniziate . Non lo so non so perché ma questi medicinali mi fanno molto paura ho paura di diventarne dipendente paura che non funzionano o che magari mi fanno stare meglio ma mi alterino altro. Ho davvero molta paura . Anche di seguire una terapia per l ansia e non lo so che magari debba cercare altro ma non so davvero cosa .
[#36]
Se Lei non si cura non ha senso scrivere su questo sito che la sintomatologia persiste, più che invitarLa a curarsi non è possibile dire altro.
Sono state escluse patologie organiche, pertanto resta quella psicosomatica come Le hanno detto anche gli specialisti.
Buona serata
Sono state escluse patologie organiche, pertanto resta quella psicosomatica come Le hanno detto anche gli specialisti.
Buona serata
Questo consulto ha ricevuto 36 risposte e 11.5k visite dal 14/12/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.