Depressione e confusione nell'anziano
Buonasera,
mia madre, 75 anni, ha una lunga storia di depressione, che ormai dura da oltre 15 anni.
Ha periodi di relativa tranquillità e ricadute molto intense.
Recentemente è rimasta per quasi un mese a casa a seguito di una frattura della caviglia.
Durante questo periodo, a quanto riferisce mio padre, che vive con lei, aveva smesso di prendere i farmaci antidepressivi, per poi riprenderli sotto la guida del suo psichiatra.
Non so di preciso cosa prenda, mia madre ha accennato al Depakin, ma non ho idea dei dosaggi né delle modalità.
Nell'ultimo mese, tuttavia, mia madre manifesta frequentemente confusione: dimentica le parole, si esprime con difficoltà, dimentica avvenimenti e scadenze.
E' una situazione che ci preoccupa e che non sappiamo se correlare al forte stato depressivo, ai farmaci, o ad altre condizioni neurologiche.
Mia madre è sempre stata una persona sbadata e smemorata, ma ora in alcuni casi fatica a comporre frasi di senso compiuto.
Vorremmo portarla da un neurologo, ma per il momento lei si rifiuta.
Come possiamo procedere
Cordiali saluti e grazie.
mia madre, 75 anni, ha una lunga storia di depressione, che ormai dura da oltre 15 anni.
Ha periodi di relativa tranquillità e ricadute molto intense.
Recentemente è rimasta per quasi un mese a casa a seguito di una frattura della caviglia.
Durante questo periodo, a quanto riferisce mio padre, che vive con lei, aveva smesso di prendere i farmaci antidepressivi, per poi riprenderli sotto la guida del suo psichiatra.
Non so di preciso cosa prenda, mia madre ha accennato al Depakin, ma non ho idea dei dosaggi né delle modalità.
Nell'ultimo mese, tuttavia, mia madre manifesta frequentemente confusione: dimentica le parole, si esprime con difficoltà, dimentica avvenimenti e scadenze.
E' una situazione che ci preoccupa e che non sappiamo se correlare al forte stato depressivo, ai farmaci, o ad altre condizioni neurologiche.
Mia madre è sempre stata una persona sbadata e smemorata, ma ora in alcuni casi fatica a comporre frasi di senso compiuto.
Vorremmo portarla da un neurologo, ma per il momento lei si rifiuta.
Come possiamo procedere
Cordiali saluti e grazie.
[#1]
Buongiorno.
E' possibile che, in seguito al periodo di inattività dovuto alla frattura, si sia scompensata una situazione di involuzione cerebrale, che è un esito non raro in un anziano che soffra da molti anni di disturbo dell'umore.
Se, come lei scrive, sua madre fa una terapia sotto la guida dello psichiatra, si rivolga direttamente a lui. E' possibile che si debba procedere a correzioni della terapia farmacologica, e in ogni caso occorre spiegare questi nuovi disturbi cognitivi.
E' possibile che, in seguito al periodo di inattività dovuto alla frattura, si sia scompensata una situazione di involuzione cerebrale, che è un esito non raro in un anziano che soffra da molti anni di disturbo dell'umore.
Se, come lei scrive, sua madre fa una terapia sotto la guida dello psichiatra, si rivolga direttamente a lui. E' possibile che si debba procedere a correzioni della terapia farmacologica, e in ogni caso occorre spiegare questi nuovi disturbi cognitivi.
Dr. Paolo Carbonetti
Specialista in Psichiatra
Specialista in Psichiatria Forense
Viterbo-Terni-
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.9k visite dal 11/11/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.