Mal di testa
Gentili dottori,
Sono un uomo di 43 anni da circa 10 gg ho un mal di testa persistente di intensita media, in passato ne ho sofferto ma non ricordo periodo cosi lungo, dolori in zona frontale, tempie e nuca, e’ associato a leggero senso di vertigine, la sensazione generale e’ di uno stato pre influenzale ma non ho febbre alcuna, non accenna a diminuire nemmeno con Tachipirina 100 o Momendol.
A Marzo mi e’ stata praticata Tiroidectomia per ca papillare + radioiodio e da allora assumo Eutirox quotidianamente, il dosaggio corretto e’ quasi stato raggiunto.
Il medico di base presume un’emicrania muscolo tensiva ma gradirei un'ulteriore parere sempre considerando logicamente la complicazione per una diagnosi a distanza
Cordialita’
Sono un uomo di 43 anni da circa 10 gg ho un mal di testa persistente di intensita media, in passato ne ho sofferto ma non ricordo periodo cosi lungo, dolori in zona frontale, tempie e nuca, e’ associato a leggero senso di vertigine, la sensazione generale e’ di uno stato pre influenzale ma non ho febbre alcuna, non accenna a diminuire nemmeno con Tachipirina 100 o Momendol.
A Marzo mi e’ stata praticata Tiroidectomia per ca papillare + radioiodio e da allora assumo Eutirox quotidianamente, il dosaggio corretto e’ quasi stato raggiunto.
Il medico di base presume un’emicrania muscolo tensiva ma gradirei un'ulteriore parere sempre considerando logicamente la complicazione per una diagnosi a distanza
Cordialita’
Gentile Utente,
l’ipotesi avanzata dal medico curante (cefalea tensiva) mi trova d’accordo in quanto è la stessa mia impressione a distanza.
Se però il problema persiste sarebbe opportuno effettuare una visita neurologica per avere anche un'idonea terapia di base oltre una corretta diagnosi, impossibile senza una visita diretta.
Cordiali saluti
l’ipotesi avanzata dal medico curante (cefalea tensiva) mi trova d’accordo in quanto è la stessa mia impressione a distanza.
Se però il problema persiste sarebbe opportuno effettuare una visita neurologica per avere anche un'idonea terapia di base oltre una corretta diagnosi, impossibile senza una visita diretta.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
La ringrazio per la rapida risposta, e’ possibile che una semplice cefalea tensiva resista ad analgesici e antidolorifici?
Inoltre si presenta con dolori bilaterali e non solo da un lato, questo può far escludere problemi secondari?
Cordialita’
Inoltre si presenta con dolori bilaterali e non solo da un lato, questo può far escludere problemi secondari?
Cordialita’
Gentile Utente,
non è rara l’inefficacia degli antidolorifici in caso di cefalea tensiva.
Le caratteristiche che descrive rendono poco probabile un’eventuale secondarietà, ovviamente con i famosi limiti del consulto a distanza.
Per questo motivo ho consigliato la visita neurologica.
Cordialmente
non è rara l’inefficacia degli antidolorifici in caso di cefalea tensiva.
Le caratteristiche che descrive rendono poco probabile un’eventuale secondarietà, ovviamente con i famosi limiti del consulto a distanza.
Per questo motivo ho consigliato la visita neurologica.
Cordialmente

Utente
Grazie infinite per la rapidità e precisione nelle risposte.
Cordialmente
Cordialmente

Utente
Gentile dottore,
sono a chiederle ancora consulto dopo 10 giorni dall’ultima volta in quanto il mio mal di testa persiste nonostante i medicinali ormai da 3 settimane, nessun altro sintomo particolare se non un leggero senso di vertigini, il medico curante mi ha ora prescritto Ibuprofene 800 da prendere 2 al di’ assieme ad un gastroprotettore, concorda con la terapia arrivati a questo punto oppure suggerisce altro? Il dolore non e’ debilitante ma presente ed il fatto che persista mi crea un generale senso di ansia e stress.
Cordialmente
sono a chiederle ancora consulto dopo 10 giorni dall’ultima volta in quanto il mio mal di testa persiste nonostante i medicinali ormai da 3 settimane, nessun altro sintomo particolare se non un leggero senso di vertigini, il medico curante mi ha ora prescritto Ibuprofene 800 da prendere 2 al di’ assieme ad un gastroprotettore, concorda con la terapia arrivati a questo punto oppure suggerisce altro? Il dolore non e’ debilitante ma presente ed il fatto che persista mi crea un generale senso di ansia e stress.
Cordialmente
Il mio consiglio è di non abusare con gli antidolorifici, per quanto tempo è stato prescritto il farmaco?

Utente
Per ora non mi e’ stata prescritta una durata, credo che tra una settimana oggettivamente mi rifaro’ vivo.
Se i farmaci non fanno effetto quale strada mi consiglia di intraprendere? Eventuali sedute di massaggio fisioterapico testa collo potrebbe funzionare?
Grazie
Se i farmaci non fanno effetto quale strada mi consiglia di intraprendere? Eventuali sedute di massaggio fisioterapico testa collo potrebbe funzionare?
Grazie
Questa terapia la faccia solo per qualche giorno, se è efficace si vede presto.

Utente
Cosi faro, mi pare purtroppo che nulla faccia effetto, temo sia cronicizzato o possa essere di natura secondaria.
Ad ogni modo grazie del suo supporto.
Cordialita’
Ad ogni modo grazie del suo supporto.
Cordialita’
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 1.9k visite dal 14/10/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.