Cefalea forte giornaliera
Buongiorno,
non ho mai sofferto di cefalea in vita mia ma dalla prima dose di pfizer, soffro di cefalea fortissima con senso di oppressione a tempie, nuca e vertice del capo.
Attacchi giornalieri e anche notturni.
Senso di sbandamento e vertigini anche distesa.
Sintomi peggiorati alla seconda dose
RNM regolare, solo dilatazione spazi di W.
R che interessano nuclei basali.
Curata con levopraid per un mese, toradol al momento del bisogno.
Nessun miglioramento, anzi la cefalea sembra essersi incattivita.
Ora il neurologo mi ha prescritto Samyr, 1 cp al giorno, lexotan 14 gocce al giorno e Cipralex 1 cp al giorno per 3 mesi.
Ho iniziato da poco la cura ma non vedo miglioramenti.
Sto così da piu di due mesi,
inutile dire che sono davvero abbattuta e non riesco a vedere una via di uscita.
Non riesco a svolgere attività giornaliere come lavori e cura della famiglia.
Non conosco nessun caso post vaccinale simile al mio.
Temo possano esserci problemi gravi dietro a questa cefalea e chissà mai se ne guarirò.
non ho mai sofferto di cefalea in vita mia ma dalla prima dose di pfizer, soffro di cefalea fortissima con senso di oppressione a tempie, nuca e vertice del capo.
Attacchi giornalieri e anche notturni.
Senso di sbandamento e vertigini anche distesa.
Sintomi peggiorati alla seconda dose
RNM regolare, solo dilatazione spazi di W.
R che interessano nuclei basali.
Curata con levopraid per un mese, toradol al momento del bisogno.
Nessun miglioramento, anzi la cefalea sembra essersi incattivita.
Ora il neurologo mi ha prescritto Samyr, 1 cp al giorno, lexotan 14 gocce al giorno e Cipralex 1 cp al giorno per 3 mesi.
Ho iniziato da poco la cura ma non vedo miglioramenti.
Sto così da piu di due mesi,
inutile dire che sono davvero abbattuta e non riesco a vedere una via di uscita.
Non riesco a svolgere attività giornaliere come lavori e cura della famiglia.
Non conosco nessun caso post vaccinale simile al mio.
Temo possano esserci problemi gravi dietro a questa cefalea e chissà mai se ne guarirò.
Gentile Signora,
la cefalea che riferisce, vista la correlazione temporale con la somministrazione del vaccino, è un effetto collaterale del vaccino stesso.
Se l’attuale terapia l’ha iniziata da pochi giorni è ancora prematuro aspettarsi miglioramenti.
Se il problema dovesse persistere Le ricordo che esistono anche altri farmaci da potere utilizzare, sempre su prescrizione neurologica, a tal riguardo potrebbe anche sentire un secondo parere neurologico.
"Non conosco nessun caso post vaccinale simile al mio", noi addetti ai lavori purtroppo sì
Capisco il disagio e le sofferenze che prova ma deve avere un po’ di pazienza, il problema si risolverà.
la cefalea che riferisce, vista la correlazione temporale con la somministrazione del vaccino, è un effetto collaterale del vaccino stesso.
Se l’attuale terapia l’ha iniziata da pochi giorni è ancora prematuro aspettarsi miglioramenti.
Se il problema dovesse persistere Le ricordo che esistono anche altri farmaci da potere utilizzare, sempre su prescrizione neurologica, a tal riguardo potrebbe anche sentire un secondo parere neurologico.
"Non conosco nessun caso post vaccinale simile al mio", noi addetti ai lavori purtroppo sì
Capisco il disagio e le sofferenze che prova ma deve avere un po’ di pazienza, il problema si risolverà.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Cerco per forza di portare ancora pazienza.
La ringrazio davvero per la sua risposta e il suo tempo
La ringrazio davvero per la sua risposta e il suo tempo

Utente
Buongiorno, mi scuso ma avrei dei dubbi riguardo la terapia che sto seguendo.
La terapia l ho appena iniziata, da 5 giorni e da allora ho forti palpitazioni e dolore toracico,mi sveglio anche di notte.
Può darsi sia che devo abituarmi ai farmaci e andare avanti tranquilla o la cura è troppo forte per me ed è il caso di chiedere al mio neurologo di cambiarla?
Grazie
La terapia l ho appena iniziata, da 5 giorni e da allora ho forti palpitazioni e dolore toracico,mi sveglio anche di notte.
Può darsi sia che devo abituarmi ai farmaci e andare avanti tranquilla o la cura è troppo forte per me ed è il caso di chiedere al mio neurologo di cambiarla?
Grazie

Utente
Dimenticavo, inoltre con cipralex ho letto che non si possono assumere antidolorifici o fans in quanto potrebbero portare gravi conseguenze di emorragia.
È vera questa cosa? Quindi per tutto il tempo di trattamento con cipralex (3 mesi) non posso assumere brufen o toradol nel caso la cefalea venisse forte?
È vera questa cosa? Quindi per tutto il tempo di trattamento con cipralex (3 mesi) non posso assumere brufen o toradol nel caso la cefalea venisse forte?
Il Cipralex i primi giorni di terapia può causare effetti collaterali come quelli che Lei descrive, tuttavia questi dovrebbero regredire spontaneamente nel giro di una-due settimane, qualora non dovesse succedere lo comunichi al neurologo.
Tale situazione è più frequente se si inizia la cura con 10 mg, viene invece attutita se all’inizio si assume un dosaggio ridotto.
Riguardo l’associazione con i FANS, è vero quello che ha letto ma, se non ci sono condizioni che possano favorire l’emorragia, al bisogno è possibile assumerli, senza somministrazioni ravvicinate.
Tale situazione è più frequente se si inizia la cura con 10 mg, viene invece attutita se all’inizio si assume un dosaggio ridotto.
Riguardo l’associazione con i FANS, è vero quello che ha letto ma, se non ci sono condizioni che possano favorire l’emorragia, al bisogno è possibile assumerli, senza somministrazioni ravvicinate.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1k visite dal 10/10/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.