Ischemia: può essere dovuta a d una cisti gengivale?

Salve, ho avuto circa 4 anni fà un'ischemia cerebrale che mi ha minorato di parecchie capacita di movimento sul lato sinistro del corpo...
Pur avendomi fatto una lunga serie di analisi, non hanno capito la causa scatenante... La mia domanda è... potrebbe essere opera di una cisti gengivale? o comunque un infezione ai denti? grazie anticipatamente.
Saluti.
Giuseppe
Neurologo, Psichiatra, Psicoterapeuta attivo dal 2006 al 2006
Neurologo, Psichiatra, Psicoterapeuta
Non credo proprio che la cisti gengivale può essere in relazione all'ischemia cerebrale ( mi auguro che questa sia una sua idea ! ). Piuttosto , data la Sua età , è più semplice pensare ad una malformazione vascolare cerebrale. Faccia accertamenti per chiarire questa ipotesi ( angio RM )
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Riccardo Lo Presti Neurologo 58 1
No, naturalmente non ci può essere una relazione tra le due cose e, una volta tanto, si può essere categorici al riguardo. Effettui, come è giusto, un completo screening di studio vascolare presso una struttura neurologica adeguata.
Cordiali saluti.

dr. Riccardo Lo Presti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Neurologo, Psichiatra attivo dal 2006 al 2017
Neurologo, Psichiatra
Un ictus cerebrale a 20 anni non è poi una cosa tanto frequente. Da noi pratichiamo uno screening completo a 360 gradi. All'angio RM consigliata dal prof.Volpe (magari dei vasi intra ed extracranici), aggiungerei una valutazione cardiologica completa con ecocardiofrafia transtoracica ed eventualmente transesofagea, nonchè un prelievo per la ricerca di eventuali condizioni trombofiliche (LAC, omocisteina, anticorpi antifosfolipidi, etc,)
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ictus

Come riconoscere l'ictus? Ischemico o emorragico: scopri le cause, i fattori di rischio e i sintomi. Cure e guarigione: terapie possibili e complicanze.

Leggi tutto

Consulti simili su ictus

Altri consulti in neurologia