Gonfiore parte bassa della schiena

Gentili dottori,
Oggi ho notato un leggero rigonfiamento nella parte bassa della schiena verso destra proprio dove iniziano a separarsi le natiche.
Non è una pallina è proprio un gonfiore di una zona (?) però per niente estesa e ho notato che non è duro.
Non mi dà né fastidio né mi fa male.

Potreste dirmi secondo voi cosa potrebbe essere?
Devo preoccuparmi?
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.7k 361
Gentile ragazza,
dalla descrizione non si riesce a comprendere esattamente di cosa possa trattarsi; verosimilmente potrebbe essere una formazione cistica di carattere lipomatoso che potrebbe non avere alcun rapporto con l'osso sacro. Tuttavia, per una migliore individuazione ti consiglio di consultare il tuo medico di base che potrebbe suggerti una indagine come l'ecografia oppure, preferibilmente, una risonanza magnetica del tratto lombo-sacrale. In relazione al reperto, poi dovresti consultare un chirurgo oppure un neurochirurgo.
Cordialmente

Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
https://neurochirurgomaurocolangelo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore la ringrazio per la sua risposta.
Ho consultato il mio medico di base il quale dice di non sentire alcun rigonfiamento (nonostante continuo a sentire questo lieve rigonfiamento) ma mi ha prescritto comunque un'ecografia.
Dall'ecografia non è risultato nulla se non 12 mm di grasso.
Questa formazione cistica di cui parla sarebbe uscita dall'ecografia?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.7k 361
La presenza di grasso assume spesso la configurazione di cisti lipomatosa, che a meno che non sia vistosamente antiestetica oppure causi disagio al paziente può essere lasciata lì dov'è e controllarla periodicamente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Esteticamente praticamente quasi non si vede, ne mi dà fastidio.
Quindi secondo lei non sono necessari ulteriori controlli?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.7k 361
Il controllo può effettuarlo lei stessa con auto-palpazione e se non rileva aumenti dimensionali può stare tranquilla.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.7k 361
Di nulla, spero di averla tranquillizzata.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in neurologia