Formicolio avambraccio vaccino moderna
Gentili Dottori,
Grazie in anticipo per seguire la mia richiesta.
Uomo, fra 35 e 40 anni, sano, ho fatto prima dose di Moderna il 29 luglio 2021.
Nei giorni successivi tutto ragionevole, un po’ di male al braccio, mal di testa, indolenzimento muscolare e leggeri formicolii alle gambe.
È dal 19 agosto che ogni sera prima di andare a dormire inizio a sentire un formicolio su avambraccio sinistro, ho dormito nell’ultima settimana meno del solito (5 ore a notte contro le 7/8 consuete).
Oggi 21 agosto ho il formicolio costante durante la giornata, non forte, sopportabile, ma mi sembra strano.
Penso sia correlato al vaccino perché sintomo simile a quello dei primi giorni.
Sono anche stressato per il vaccino quindi mi sembra di percepire formicolio anche a gambe e guancia sinistra ma non ne sono onestamente certo.
Cosa mi consigliate di fare?
Una vista specialistica?
Proseguire con la seconda dose il mese prossimo?
Il mio medico curante mi ha detto di non preoccuparmi e attendere.
Grazie sincere,
Matteo
Grazie in anticipo per seguire la mia richiesta.
Uomo, fra 35 e 40 anni, sano, ho fatto prima dose di Moderna il 29 luglio 2021.
Nei giorni successivi tutto ragionevole, un po’ di male al braccio, mal di testa, indolenzimento muscolare e leggeri formicolii alle gambe.
È dal 19 agosto che ogni sera prima di andare a dormire inizio a sentire un formicolio su avambraccio sinistro, ho dormito nell’ultima settimana meno del solito (5 ore a notte contro le 7/8 consuete).
Oggi 21 agosto ho il formicolio costante durante la giornata, non forte, sopportabile, ma mi sembra strano.
Penso sia correlato al vaccino perché sintomo simile a quello dei primi giorni.
Sono anche stressato per il vaccino quindi mi sembra di percepire formicolio anche a gambe e guancia sinistra ma non ne sono onestamente certo.
Cosa mi consigliate di fare?
Una vista specialistica?
Proseguire con la seconda dose il mese prossimo?
Il mio medico curante mi ha detto di non preoccuparmi e attendere.
Grazie sincere,
Matteo
[#1]
Gentile Sig. Matteo,
è possibile che il formicolio che avverte sia un effetto collaterale del vaccino, in tal caso deve solo attendere che passi spontaneamente come Le ha detto il medico curante, non ci sono cure e non è possibile stabilire la durata.
Altra ipotesi, una compressione nervosa a qualche livello, in tal caso è indicata una visita neurologica e un’EMG all'arto interessato.
Cordiali saluti
è possibile che il formicolio che avverte sia un effetto collaterale del vaccino, in tal caso deve solo attendere che passi spontaneamente come Le ha detto il medico curante, non ci sono cure e non è possibile stabilire la durata.
Altra ipotesi, una compressione nervosa a qualche livello, in tal caso è indicata una visita neurologica e un’EMG all'arto interessato.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile dottor Ferraloro,
La ringrazio per la celere risposta.
Questa mattina più che un formicolio ho come un leggero indurimento localizzato solo all’inizio dell’avambraccio.
Comprendo che ci sono due possibilità: lei cosa farebbe al mio posto? Attenderebbe un attimo o cercherebbe un neurologo?
Infine avendo la seconda dose a breve, farebbe la seconda dose anche senza approfondimenti?
Cordialmente
La ringrazio per la celere risposta.
Questa mattina più che un formicolio ho come un leggero indurimento localizzato solo all’inizio dell’avambraccio.
Comprendo che ci sono due possibilità: lei cosa farebbe al mio posto? Attenderebbe un attimo o cercherebbe un neurologo?
Infine avendo la seconda dose a breve, farebbe la seconda dose anche senza approfondimenti?
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.1k visite dal 21/08/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.