Allucinazioni e difficoltà del linguaggio
Buongiorno.
Scrivo per una persona anziana, 85enne, che da circa un paio di anni ha allucinazioni associate a difficoltà nel linguaggio e nel captare al volo anche semplici istruzioni che le vanno ripetute più volte prima che possano essere recepite.
Nello specifico le allucinazioni sono uditive (forse anche visive) in cui il soggetto si sente minacciato da presenze che entrano in casa e la sorvegliano minacciandola e con cui inizia letteralmente a litigare (ed in tal caso i problemi di linguaggio, le difficoltà nel trovare le giuste parole non si evidenziano).
La paziente è poco collaborativa.
Il geriatra le ha prescritto una TAC ma lei si è categoricamente rifiutata.
Io non so più che fare e la cosa mi sta gettando nello sconforto più totale in quanto, in alcuni frangenti, il tutto è davvero ingestibile.
Grazie.
Scrivo per una persona anziana, 85enne, che da circa un paio di anni ha allucinazioni associate a difficoltà nel linguaggio e nel captare al volo anche semplici istruzioni che le vanno ripetute più volte prima che possano essere recepite.
Nello specifico le allucinazioni sono uditive (forse anche visive) in cui il soggetto si sente minacciato da presenze che entrano in casa e la sorvegliano minacciandola e con cui inizia letteralmente a litigare (ed in tal caso i problemi di linguaggio, le difficoltà nel trovare le giuste parole non si evidenziano).
La paziente è poco collaborativa.
Il geriatra le ha prescritto una TAC ma lei si è categoricamente rifiutata.
Io non so più che fare e la cosa mi sta gettando nello sconforto più totale in quanto, in alcuni frangenti, il tutto è davvero ingestibile.
Grazie.
Gentile Signora,
esistono farmaci efficaci sulle allucinazioni, tuttavia non è possibile consigliarli a distanza, deve rivolgersi al geriatra o ad un neurologo che possa valutare innanzitutto se ci sono le condizioni per iniziare un’eventuale terapia in tal senso e poi, stabilito questo, decidere il dosaggio iniziale, a tal riguardo è possibile che si debbano testare diverse dosi prima di trovare quella "minima efficace".
Cordiali saluti
esistono farmaci efficaci sulle allucinazioni, tuttavia non è possibile consigliarli a distanza, deve rivolgersi al geriatra o ad un neurologo che possa valutare innanzitutto se ci sono le condizioni per iniziare un’eventuale terapia in tal senso e poi, stabilito questo, decidere il dosaggio iniziale, a tal riguardo è possibile che si debbano testare diverse dosi prima di trovare quella "minima efficace".
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Gentilissimo dottor Ferraloro. La ringrazio infinitamente, il suo parere mi conforta molto. Il problema principale è la completa ostinazione a volersi far aiutare (nel suo immaginario è tutto reale quindi lei rifiuta qualsiasi proposta di soluzione). Dovrò trovare un modo perché da sola sto veramente impazzendo.
Però se la Signora è disponibile ad assumere farmaci si può provare .
Cordialmente
Cordialmente

Utente
Gentile Dottore, reputa possibile iniziare una terapia farmacologica senza una TAC (che mia madre rifiuta categoricamente non sto qui a raccontarle quante volte ho capito inutilmente prenotato )? Grazie
Sì, ci si può basare su una diagnosi clinica e non strumentale.

Utente
Dottore, mi ha decisamente illuminato. Contatterò quanto prima un neurologo della mia città. Davvero grazie . Buon Ferragosto
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.1k visite dal 14/08/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.