Elettroencefalogramma anomalie
Buongiorno, in seguito a episodi di frequente instabilità di umore, nervosismo, insonnia e vuoti di memoria successivi a manifestazioni di rabbia mio marito ha effettuato su prescrizione della psicologa un elettroencefalogramma in cui sono risultate anomalie nel tracciato.
Ha eseguito quindi una risonanza senza contrasto da cui non è emerso nulla di organico.
Può essere qualche patologia psichica?
Siamo un po’ in ansia
Ha eseguito quindi una risonanza senza contrasto da cui non è emerso nulla di organico.
Può essere qualche patologia psichica?
Siamo un po’ in ansia
Gentile Signora,
l'esito negativo della RM encefalica è già sufficiente ad escludere malattie importanti e a tranquillizzarVi.
Anomalie aspecifiche in un tracciato EEG sono frequenti a riscontrarsi anche in soggetti perfettamente normali. Sarebbe utile però riportare il referto dell'EEG, potrebbe copiarlo se ne fosse in possesso?
Sì, può essere un problema psichico.
Sinceramente in base alla sintomatologia che riferisce l'EEG non è un esame particolarmente indicato, non ci dà nessuna informazione aggiuntiva.
Cordiali saluti
l'esito negativo della RM encefalica è già sufficiente ad escludere malattie importanti e a tranquillizzarVi.
Anomalie aspecifiche in un tracciato EEG sono frequenti a riscontrarsi anche in soggetti perfettamente normali. Sarebbe utile però riportare il referto dell'EEG, potrebbe copiarlo se ne fosse in possesso?
Sì, può essere un problema psichico.
Sinceramente in base alla sintomatologia che riferisce l'EEG non è un esame particolarmente indicato, non ci dà nessuna informazione aggiuntiva.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Purtroppo il referto lo ha la psicologa che lo segue perché L ha fatto internamente comunque mi sembra fossero nel lato destro. Una patologia come la schizofrenia e’evidente con questo tipo di esami?
Gentile Signora,
la diagnosi di schizofrenia è clinica, cioè si basa sull'anamnesi (il racconto del paziente e persone vicine a lui), sintomi e segni. Non esistono esami strumentali per fare diagnosi, anzi non sono rari i casi di EEG normali in paz. con schizofrenia, tuttavia in alcuni casi possono esserci delle anomalie del tracciato EEG ma non fanno fare diagnosi.
Cordialmente
la diagnosi di schizofrenia è clinica, cioè si basa sull'anamnesi (il racconto del paziente e persone vicine a lui), sintomi e segni. Non esistono esami strumentali per fare diagnosi, anzi non sono rari i casi di EEG normali in paz. con schizofrenia, tuttavia in alcuni casi possono esserci delle anomalie del tracciato EEG ma non fanno fare diagnosi.
Cordialmente

Utente
Grazie mille. Un’ultima domanda per la sintomatologia riferita secondo lei sarebbe meglio rivolgersi ad uno specialista diverso da un semplice psicologo?Grazie per la disponibilità e buona serata
È indicato rivolgersi ad uno psichiatra.
Buona serata anche a Lei
Buona serata anche a Lei
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.9k visite dal 09/07/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi del sonno

Esistono vari tipi di disturbi del sonno, non solo l'insonnia: vediamo quali sono, perché non sottovalutare i segnali, quali sono le terapie e i rimedi naturali.