Paura di avere la sla
Buongiorno, mi chiamo Andrea, e ho 28 anni, da qualche giorno ho paura di avere i primi sintomi di Sla.
Tutto nasce da qualche settimana fà da quando ho cominciato leggermente a sentire indolenzita la gamba sinistra, appena mi siedo e mi appoggio con l'altra gamba sopra sento come una sensazione di addormentamento.
Ho continua regolarmente la mia vita, lavoro in uno studio e sto 8 ore seduto.
Ho controllato se avessi problemi a deambulare o a fare le scale, mettendo anche alla prova la gamba sinistra ma nulla.
Lunedi sera ho giocato una partita di calcetto con questo pensiero, quindi ero molto vigile sulla gamba sinistra, ieri sono andato a fare una corsa di circa 20 minuti sempre ponendo la mia attenzione sulla gamba sinistra che mi sembra di sentire leggermente più debole o comunque leggermente indolenzita.
Circa una settimana fà ho fatto una visita da un neurologo che mi ha detto di stare super tranquillo che non nulla che faccia pensare alla SLA.
Continuo comunque a tenere monitorata la mia gamba sinistra durante camminate e corse e ho paura che questo mi faccia psicologicamente sentire segnali che in realtà non ci sono e mi faccia prendere una postura errata.
Dopo la corsa di ieri oggi ho un po di dolore ai polpacci, un po di più al sinistro.
Ho delle fascicolazioni in varie parti del corpo, e Lunedi ne ho avuta anche una molto forte al dito medio della mano, il mio neurologo mi ha detto non preoccuparsi e di bere acqua e prendere del magnesio, così ho fatto e la fitta al dito non l'ho più avuto.
Ho comunque durante al giorno fascicolazioni in varie parti del corpo.
Richiedo per tanto un vostro parere.
Vi ringrazio.
Tutto nasce da qualche settimana fà da quando ho cominciato leggermente a sentire indolenzita la gamba sinistra, appena mi siedo e mi appoggio con l'altra gamba sopra sento come una sensazione di addormentamento.
Ho continua regolarmente la mia vita, lavoro in uno studio e sto 8 ore seduto.
Ho controllato se avessi problemi a deambulare o a fare le scale, mettendo anche alla prova la gamba sinistra ma nulla.
Lunedi sera ho giocato una partita di calcetto con questo pensiero, quindi ero molto vigile sulla gamba sinistra, ieri sono andato a fare una corsa di circa 20 minuti sempre ponendo la mia attenzione sulla gamba sinistra che mi sembra di sentire leggermente più debole o comunque leggermente indolenzita.
Circa una settimana fà ho fatto una visita da un neurologo che mi ha detto di stare super tranquillo che non nulla che faccia pensare alla SLA.
Continuo comunque a tenere monitorata la mia gamba sinistra durante camminate e corse e ho paura che questo mi faccia psicologicamente sentire segnali che in realtà non ci sono e mi faccia prendere una postura errata.
Dopo la corsa di ieri oggi ho un po di dolore ai polpacci, un po di più al sinistro.
Ho delle fascicolazioni in varie parti del corpo, e Lunedi ne ho avuta anche una molto forte al dito medio della mano, il mio neurologo mi ha detto non preoccuparsi e di bere acqua e prendere del magnesio, così ho fatto e la fitta al dito non l'ho più avuto.
Ho comunque durante al giorno fascicolazioni in varie parti del corpo.
Richiedo per tanto un vostro parere.
Vi ringrazio.
[#1]
Gentile Utente,
come Le ha già detto il neurologo, non c’è nessun elemento che possa fare sospettare una sla.
Il dolore e l’addormentamento dell'arto, peraltro da compressione, escludono del tutto la malattia.
Le fascicolazioni sono causate dall'ansia e dallo sforzo fisico.
Visita neurologica negativa!
Se continua la paura deve curare il disturbo psichico.
Cordiali saluti
come Le ha già detto il neurologo, non c’è nessun elemento che possa fare sospettare una sla.
Il dolore e l’addormentamento dell'arto, peraltro da compressione, escludono del tutto la malattia.
Le fascicolazioni sono causate dall'ansia e dallo sforzo fisico.
Visita neurologica negativa!
Se continua la paura deve curare il disturbo psichico.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.1k visite dal 30/06/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.