Parestesia

salve sono un ragazzo di 21 anni,circa 2 mesi fa ho fatto una risonanza magnetica con contrasto perchè avevo come dei formicoli e senso di prssione nella parte sinistra dell'encefalo.Fatta la risonanza con contrasto l'esito è stato negativo encegfalo tutto a posto.il problema e che dopo 3 giornio dalla risonanza ho cominciato ad avere prurito su tutto il corpo e delle parestesie diffuse come se molti aghi mi pungessero.Giorno dopo giorno i sintomi aumentarono con vertigini capogiri e mal di testa continui,in più si è aggiunto dolori intestinali che sempre da quel giorno.allora sono andato al pronto soccorso mi ha visitato un neurologo ma non ha riscontrato nulla di anomalo.ho fatto i pess ai 4 arti tutto a posto come pure gli esami del sangue.vorrei chiedervi un consulto su cosa potrei avere perchè i sintomi aumentano e non se ne vanno.io ho paura di una schelosi multipla o di una ischemia.cosa mi consigliate di fare e quale visite.vi ringrazio già da adesso.
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.7k 2.4k
Gentile utente,
se la Risonanza con contrasto e la visita neurologica sono risultate negative non deve sospettare nè la Sclerosi multipla nè ischemie. Molto probabilmente potrebbe trattarsi di somatizzazioni ansiose. Ne parli al suo medico o ad un neurologo per impostare una terapia adeguata.
Cordialmente

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la sua risposta.Ho dimenticato di dire che ho anche visione doppia vertigini e molto forti quasi da cadere per terra,dolori agli occhi e orecchie tappate,non vorrei che il contrasto della risonanza mi abbia fatto male?sono un ragazzo che non soffre di stati d'ansia e non sono nemmeno in u periodo di stress per questo che sono molto preoccupato di avere una grave malattia specialmente perchè i sintomi li ho da 2 mesi tutti i giorni e peggiorano.lei cosa mi consiglierebbe?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.7k 2.4k
Gentile utente,
scarterei le malattie gravi a causa della Risonanza negativa. Il mio consiglio è sempre quello di effettuare una visita neurologica. Non penso che il mezzo di contrasto, dopo 2 mesi, possa dare tale sintomatologia.
Ripeto, faccia la visita neurologica e mi faccia sapere.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dr.Ferrarolo ho prenotato una visita dal neurologo per il 29 maggio,le riferirò quello che mi dirà il neurologo.grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Ictus

Come riconoscere l'ictus? Ischemico o emorragico: scopri le cause, i fattori di rischio e i sintomi. Cure e guarigione: terapie possibili e complicanze.

Leggi tutto

Consulti simili su ictus

Altri consulti in neurologia