Rm encefalo di controllo
Buongiorno in un periodo di forte stress ho effettuato questa risonanza magnetica nel mese di dicembre che così recita: il sistema ventricolare appare lievemente più ampio rispetto a quanto osservato normalmente, analogamente agli spazi subaracnoidei Al cospetto dei lobi frontali, specie anteriormente mentre il restante spazio liquorale periferico presenta normale aspetto: potrebbe anche trattarsi di semplice variante anatomica ma appare opportuno controllare tali reperti a distanza di sei mesi nell’ipotesi che si tratti in alternativa pur meno probabile, di iniziali modificazioni atrofiche.
Ora ho rifatto la rm è così recita: Tuttora regolare risulta l’intensità del segnale proveniente dal tessuto encefalico.
Normale risulta l’ampiezza delle cavità ventricolari e la rappresentazione degli spazi liquorali perienfalici.
In asse le strutture della linea mediana.
Non capisco è sparito quello che avevano trovato nella prima rm?
Grazie
Ora ho rifatto la rm è così recita: Tuttora regolare risulta l’intensità del segnale proveniente dal tessuto encefalico.
Normale risulta l’ampiezza delle cavità ventricolari e la rappresentazione degli spazi liquorali perienfalici.
In asse le strutture della linea mediana.
Non capisco è sparito quello che avevano trovato nella prima rm?
Grazie
Gentile Signora,
l'esame è stato effettuato presso lo stesso centro e, in caso di risposta affermativa, ha refertato lo stesso neuroradiologo?
Cordiali saluti
l'esame è stato effettuato presso lo stesso centro e, in caso di risposta affermativa, ha refertato lo stesso neuroradiologo?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Si è la stessa struttura ma ha refertato un altro neuroradiologo.
Gentile Signora,
è possibile che il reperto sia stato interpretato come normale dall'ultimo neuroradiologo non considerando significativo il lieve aumento del sistema ventricolare e degli spazi subaracnoidei.
Immagino che Lei abbia fatto visionare le immagini dell'esame precedente, quindi il collega avrà fatto il confronto.
In ogni caso faccia vedere i due esami ad un neurologo o ritorni al Centro diagnostico per chiedere delle delucidazioni in tal senso..
Cordialmente
è possibile che il reperto sia stato interpretato come normale dall'ultimo neuroradiologo non considerando significativo il lieve aumento del sistema ventricolare e degli spazi subaracnoidei.
Immagino che Lei abbia fatto visionare le immagini dell'esame precedente, quindi il collega avrà fatto il confronto.
In ogni caso faccia vedere i due esami ad un neurologo o ritorni al Centro diagnostico per chiedere delle delucidazioni in tal senso..
Cordialmente

Utente
Si c’è scritto nell’ultimo referto che è stato confrontato con il precedente .
E allora si tranquillizzi, è possibile che sia stato valutato come variante anatomica e, quindi, non patologica.

Utente
La ringrazio molto Dottore buon fine settimana.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.2k visite dal 28/05/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su esami strumentali ed ematici
- Buongiorno si può diagnosticare sm con rm cranio anche senza contrasto? grazie
- Referto risonanza encefalo
- Quali sono le conseguenze di vasculopatia cerebrale cronica su una donna di 74 anni?
- Esiti gliolitici microfocali su base vascolare
- Conoscere i principali problemi emersi nel referto di eeg per sottopormi a eventuali terapie
- Ampiezza spazi subaracnoidei (dott. Ferrarolo)