Tac con mdc encefalo. help me!
Mio padre 70 anni, ha effettuato a 6 cicli di chemioterapia conclusi circa un mese e mezzo fa con Carboplatico+ etoposide ogni 21 gg per 3 giorni.
Per follow up ha eseguito tac total body con mdc.
la Tac dell'encefalo ha rilevato quanto segue:
Lieve accentuazione dell’ipodensità in sede periventricolare anteriore e posteriore e rade areole in sede fronto-parietale nei due lati da riferire a sofferenza vascolare cronica della sostanza bianca.
Sistema ventricolare in sede, di ampiezza nei limiti dell’età.
Compatibile con l’età, la rappresentazione degli spazi subaracnoidei della base e della convessità.
Obliterazione tessutale totale del seno frontale nei due lati.
Obliterazione tessutale di alcune cellette mastoide a destra.
Di cosa si tratta?
Per follow up ha eseguito tac total body con mdc.
la Tac dell'encefalo ha rilevato quanto segue:
Lieve accentuazione dell’ipodensità in sede periventricolare anteriore e posteriore e rade areole in sede fronto-parietale nei due lati da riferire a sofferenza vascolare cronica della sostanza bianca.
Sistema ventricolare in sede, di ampiezza nei limiti dell’età.
Compatibile con l’età, la rappresentazione degli spazi subaracnoidei della base e della convessità.
Obliterazione tessutale totale del seno frontale nei due lati.
Obliterazione tessutale di alcune cellette mastoide a destra.
Di cosa si tratta?
[#1]
Gentile Signora,
basandosi esclusivamente su quanto recita il referto, alla TC è stata riscontrata una vasculopatia cerebrale cronica, cioè un deficit di ossigenazione del cervello, che potrebbe anche essere compatibile con l’età.
In ogni caso il reperto riscontrato non è in correlazione con la patologia oncologica.
Si rivolga ad un neurologo per avere un’adeguata terapia "vascolare" qualora non la stia già praticando.
Cordiali saluti
basandosi esclusivamente su quanto recita il referto, alla TC è stata riscontrata una vasculopatia cerebrale cronica, cioè un deficit di ossigenazione del cervello, che potrebbe anche essere compatibile con l’età.
In ogni caso il reperto riscontrato non è in correlazione con la patologia oncologica.
Si rivolga ad un neurologo per avere un’adeguata terapia "vascolare" qualora non la stia già praticando.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#3]
No, Signora, una vasculopatia cerebrale non è causata dall'anemia.
Quali sintomi? La sintomatologia è varia e va da forme praticamente asintomatiche ad altre forme con disturbi della memoria e della cognitività in generale, ogni soggetto è un caso a sé.
Cordialmente
Quali sintomi? La sintomatologia è varia e va da forme praticamente asintomatiche ad altre forme con disturbi della memoria e della cognitività in generale, ogni soggetto è un caso a sé.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 932 visite dal 19/05/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.