Addormentarsi appena seduti
Gentili Dottori.
il marito di una cara amica ha un problema. Appena si siede su di una poltrona o resta solo per un minuto, si addormenta di colpo e così durante tutta la gionata, di notte dorme qualche volta senza assume nulla qualche volta assume un farmaco prescritto dal medico. Lui si addormenta anche in posizioni molto scomode. Da cosa può essere causato questo problema? Il neurologo che l'ha visitato tempo fa, ha detto che neurologicamente è a posto.è possibile che questo addormentarsi di colpo non abbia una causa seria?
Ringrazio infinitamente.
il marito di una cara amica ha un problema. Appena si siede su di una poltrona o resta solo per un minuto, si addormenta di colpo e così durante tutta la gionata, di notte dorme qualche volta senza assume nulla qualche volta assume un farmaco prescritto dal medico. Lui si addormenta anche in posizioni molto scomode. Da cosa può essere causato questo problema? Il neurologo che l'ha visitato tempo fa, ha detto che neurologicamente è a posto.è possibile che questo addormentarsi di colpo non abbia una causa seria?
Ringrazio infinitamente.
[#1]
Gentile signora,
tale sintomo potrebbe rientrare nel novero delle ipersonnie, tra le quali vi è la sindrome denominata narcolessia.
Le crisi di sonno sono improvvise e invincibili e hanno caratteristiche particolari,spesso la crisi insorge durante il lavoro, il pranzo, durante una telefonata ecc.
A volte il sonno non interrompe l'attività e per es. può insorgere camminando.
Nell'ambito di questa patologia c'è quella più famosa che è la sindrome di Pickwick, caratterizzata appunto da sonnolenza improvvisa che, più frequente,negli obesi provoca disturbi del respiro.
La narcolessia spesso ha causa sconosciuta, in rari casi può dipendere da lesioni dell'ipotalamo (struttura del cervello che regola il ritmo sonno-veglia).
All'ultima Sua domanda non posso che rispondere consigliando un EEG, una RMN encefalo e una valutazione internistica per valutare la problematica respiratoria e, verosimilmente, dell'obesità.
Cordiali saluti
tale sintomo potrebbe rientrare nel novero delle ipersonnie, tra le quali vi è la sindrome denominata narcolessia.
Le crisi di sonno sono improvvise e invincibili e hanno caratteristiche particolari,spesso la crisi insorge durante il lavoro, il pranzo, durante una telefonata ecc.
A volte il sonno non interrompe l'attività e per es. può insorgere camminando.
Nell'ambito di questa patologia c'è quella più famosa che è la sindrome di Pickwick, caratterizzata appunto da sonnolenza improvvisa che, più frequente,negli obesi provoca disturbi del respiro.
La narcolessia spesso ha causa sconosciuta, in rari casi può dipendere da lesioni dell'ipotalamo (struttura del cervello che regola il ritmo sonno-veglia).
All'ultima Sua domanda non posso che rispondere consigliando un EEG, una RMN encefalo e una valutazione internistica per valutare la problematica respiratoria e, verosimilmente, dell'obesità.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 36k visite dal 10/05/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.