Sensazione di oscillare costante ma corpo fermo. disturbo neurologico o psicosomatico?

Gentili Dottori,
sono una ragazza di 29 anni e premetto che in passato ho sofferto di emicrania con aura (assente ormai da diverso tempo) e di rarissimi episodi di vertigine, della durata di pochi minuti, durante i quali vedevo la stanza girare e perdevo l’equilibrio verso destra.

Ho da sempre la pressione tra i 58/65 di minima e 88/110 di massima.
Ho i due denti del giudizio inferiori inclusi.
Linfonodi del collo reattivi da qualche anno senza che i medici riscontrassero problemi evidenti.

Circa 1 mese fa, ho iniziato a percepire sensazione di ubriachezza associata a brevi fischi nelle orecchie, indolenzimento a collo e tempie e un aumento del disturbo visivo, come se vedessi una leggera grana di una vecchia pellicola sovrapposta all’immagine, pur avendo una visione nitida.


Visita oculistica con campo visivo e oct tutto nella norma, ma è emerso un problema di ipertensione oculare in quanto la pressione dell’occhio era a 18 alla prima misurazione e a 17 alla seconda (ripetuta dopo 14 giorni) con spessore della cornea inferiore alla norma.
L’oculista ha consigliato Slt preventivo.

Non credo che i disturbi attuali siano correlati al problema di pressione oculare, ma sto cercando di esporre un quadro completo.

Arrivando ad ora, oltre a questa sensazione di ubriachezza e di disturbo visivo con acufeni e dolori cervicali, da 10 giorni ho iniziato ad avvertire una costante sensazione di oscillazione, come se stessi su una barca, nonostante il corpo sia completamente fermo.
Non vedo l’ambiente girare o muoversi, sono io che ho l’impressione che pavimento e superfici su cui mi siedo e mi sdraio oscillino senza sosta e quindi, anche se il mio corpo è fermo, a me sembra che si muova.
La sensazione migliora in macchina.


Visita neurologica effettuata 2 giorni fa non ha rilevato nulla di patologico.
L’unica cosa riscontrata è una possibile carenza di serotonina (consigliata rm encefalo).
Mi sono stati prescritti 5 medicinali da assumere per 3 settimane in questo dosaggio:
Deniban 1/2 cprs x 2/die (colazione, pranzo)
Entact 2gtt x 3/die (colazione, pranzo, cena)
Rivotril 2gtt x 3/die (colazione, pranzo, cena)
Trittico 5gtt prima di andare a letto
En 5gtt prima di andare a letto

Indubbiamente vengo da un periodo stressante e ho preoccupazioni in ambito lavorativo, sono un soggetto ansioso e ipocondriaco, ma non ho mai sofferto di attacchi di panico o depressione.

Quello che vorrei capire è... È una terapia idonea per la mia problematica?

Domani effettueró esami del sangue e mercoledí mi recheró da otorino e da un altro neurologo per ascoltare un altro parere ed eventualmente avere una conferma della causa, perchè l’idea di assumere 5 mediciniali di quel tipo mi ha un po’ spaventata.

Nella speranza che le visite siano risolutive per l’individuazione del problema e che non si tratti di patologie neurologiche gravi, vorrei solamente un parere riguardo alla terapia prescrittami e sapere se la sintomatologia che ho possa effettivamente dipendere solo dall’ansia.

Grazie
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Utente,

l’origine ansiosa del disturbo che riferisce è verosimile.
Il tutto potrebbe assimilarsi alle cosiddetta "pseudovertigine" che in pratica è la sensazione spesso continua di essere in barca.
Riguardo la terapia, in linea di massima è corretta ma la risposta è assolutamente individuale.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottor Ferraloro,
la ringrazio per la celere risposta.
Attendo comunque l’esito della visita dal secondo neurologo e dall’otorino per poter avere un quadro completo.
Spero di avere conferme in modo tale da poter intraprendere la terapia e far sparire i sintomi che sono alquanto fastidiosi.
Una Rm encefalo sarebbe comunque consigliabile con questa sintomatologia?

Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Riguardo la RM encefalica, veda cosa Le dirà il neurologo o l’otorino in base ai riscontri della visita.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su emicrania

Consulti su sindromi vertiginose

Altri consulti in neurologia