Le anestesie compresa quella del dentista crea problemi nel ringraziarvi tantissimo saluti

Vorrei sopere se è vero che chi è affetto da problemi ai nervi come nel mio aso polineuropatia sensitivomotoria demielizante autoimmune non deve usare determinati farmaci e quali e se le anestesie compresa quella del dentista crea problemi nel ringraziarvi tantissimo saluti e buon lavoro
Dr. Massimo Muciaccia Neurologo 830 19
Gentile utente,

in realtà i farmaci da usare con cautela nelle neuropatie periferiche per una possibile azione nociva nei confronti della mielina o dell'assone dei nervi periferici sono pochi e di utilizzazione non comune.
Tra i medicinali che possono indurre in rari casi neuropatie, possiamo citare i seguenti:
- chemioterapici antitumorali;
- nitrofurantoina: chemioterapico antibatterico;
- amiodarone, usato nelle aritmie cardiache;
- statine (farmaci ipocolesterolemizzanti): in rari casi possono determinare neuropatia;
- antitubercolari come l’etambutolo;
- altri particolari chemioterapici antibatterici, quali i chinoloni;
- arsenicali polivalenti: impiegati nel trattamento della tripanosmiasi;
- penicillamina (utilizzata per il Morbo di Wilson ed alcune malattie autoimmuni): in rari casi è risultata neurotossica.

A questi medicinali si possono aggiungere altri prodotti da utilizzare con parsimonia per il possibile peggioramento della forza muscolare nei soggetti con neuropatia in atto: in particolare miorilassanti e benzodiazepine.

Cordiali saluti ed auguri.

DOTT. MASSIMO MUCIACCIA
SPECIALISTA IN NEUROLOGIA
ASL BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2009
Ex utente
scusi dottore ma per le anestesie come funziona, ancora grazie e auguri anche a lei
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Massimo Muciaccia Neurologo 830 19
Gentile utente,

le anestesie locali utilizzano in genere un farmaco denominato lidocaina che determina un blocco reversibile del potenziale d'azione responsabile della conduzione nervosa. L'effetto è limitato alla piccola porzione di tessuto infiltrato dall'anestetico e pertanto non vedo controindicazioni riguardo al suo problema clinico.
Cordiali saluti ed auguri.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in neurologia