Sclerosi multipla recidivante resistente
Gentile dottori,
da qualche mese ho scoperto questa Sm recidivante con isolate e sporadiche areole di aspetto gliotico di natura demielizzante localizzate nel contesto della sostanza bianca bemisferica dei centro semiovali-corna radiata, nonchè giunzionale post rolandica sinistra e paratrigonale sinistra.
Il mio neurologo mi ha dato ecubalin25mg (2volte al di) da prendere insieme con lyrica 75mg (2 volte al di), e poi ogni mese faccio nel centro del mio ospedale le flebo con tysabri.
Volevo capire se per voi la cura è corretta, in quanto da quando ho inizato la cura, inizio ad avere sbandamenti molto più frequenti rispetto a prima, e mi sento sempre debole e stanca.
Pensate dipende dalla malattia e quindi dalla cura in sè in fase iniziale, oppure c'è qualcosa che non va?
Grazie
da qualche mese ho scoperto questa Sm recidivante con isolate e sporadiche areole di aspetto gliotico di natura demielizzante localizzate nel contesto della sostanza bianca bemisferica dei centro semiovali-corna radiata, nonchè giunzionale post rolandica sinistra e paratrigonale sinistra.
Il mio neurologo mi ha dato ecubalin25mg (2volte al di) da prendere insieme con lyrica 75mg (2 volte al di), e poi ogni mese faccio nel centro del mio ospedale le flebo con tysabri.
Volevo capire se per voi la cura è corretta, in quanto da quando ho inizato la cura, inizio ad avere sbandamenti molto più frequenti rispetto a prima, e mi sento sempre debole e stanca.
Pensate dipende dalla malattia e quindi dalla cura in sè in fase iniziale, oppure c'è qualcosa che non va?
Grazie
[#1]
Gentile Signora,
Ecubalin e Lyrica sono uguali, il principio attivo è il pregabalin.
Probabilmente sono stati prescritti per arrivare insieme a 100 mg (75+25).
Le indicazioni del pregabalin sono epilessia, dolore neuropatico (neuropatie periferiche, per es. nel diabete, o in alcune discopatie compressive, ecc.), disturbo d’ansia generalizzata. Non posso sapere il motivo della prescrizione di questo farmaco, tuttavia entrambi, il pregabalin e il tysabri (specifico per la SM-RR), possono causare frequentemente i sintomi che menziona.
Riferisca tutto al neurologo che La segue.
Cordiali saluti
Ecubalin e Lyrica sono uguali, il principio attivo è il pregabalin.
Probabilmente sono stati prescritti per arrivare insieme a 100 mg (75+25).
Le indicazioni del pregabalin sono epilessia, dolore neuropatico (neuropatie periferiche, per es. nel diabete, o in alcune discopatie compressive, ecc.), disturbo d’ansia generalizzata. Non posso sapere il motivo della prescrizione di questo farmaco, tuttavia entrambi, il pregabalin e il tysabri (specifico per la SM-RR), possono causare frequentemente i sintomi che menziona.
Riferisca tutto al neurologo che La segue.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.6k visite dal 20/04/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.