Miochimia fascicolazioni palpebra inferiore
Salve, da un circa un mese ho la palpebra inferiore "balla" continuamente.
Ho fatto una visita oculistica e non ci sono problemi all'occhio, ma una miochimia, confermata anche dal mio medico di base.
Si è presentata in concomitanza con un periodo di ansia e insonnia, e una modificazione di farmaci, aumento di citalopram e cambio di gocce per dormire da xanax a minias.
Non ho fastidi locali, solo se mi guardo vedo questi piccoli guizzi della palpebra inferiore.
Non capisco se sono disturbi transitori o permanenti, da come mi sono documentata sembra che l'unico trattamento che possa fermare questi movimenti involontari del nervo siano punture di botox.
Grazie.
Ho fatto una visita oculistica e non ci sono problemi all'occhio, ma una miochimia, confermata anche dal mio medico di base.
Si è presentata in concomitanza con un periodo di ansia e insonnia, e una modificazione di farmaci, aumento di citalopram e cambio di gocce per dormire da xanax a minias.
Non ho fastidi locali, solo se mi guardo vedo questi piccoli guizzi della palpebra inferiore.
Non capisco se sono disturbi transitori o permanenti, da come mi sono documentata sembra che l'unico trattamento che possa fermare questi movimenti involontari del nervo siano punture di botox.
Grazie.
Gentile Signora,
le miochimie palpebrali riconoscono come cause nella stragrande maggioranza dei casi ansia e stress. Quasi sempre sono transitorie e si risolvono spontaneamente in tempi però molto variabili.
Pensare al botox se il disturbo non è invalidante e si risolve spontaneamente mi sembra eccessivo.
Cordiali saluti
le miochimie palpebrali riconoscono come cause nella stragrande maggioranza dei casi ansia e stress. Quasi sempre sono transitorie e si risolvono spontaneamente in tempi però molto variabili.
Pensare al botox se il disturbo non è invalidante e si risolve spontaneamente mi sembra eccessivo.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie mille Dottore per la sua immediata risposta. Essendo ansiosa, il mio timore é che non si risolva spontaneamente. La Sua risposta è stata molto preziosa e rassicurante. Cordiali Saluti.

Utente
Grazie ancora Dottore, un ultima domanda. L' integrazione di magnesio può essere utile, o irrilevante? Grazie ancora.

Utente
La ringrazio molto Dottore per la Sua disponibilità. Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 3.4k visite dal 11/04/2021.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi del sonno

Esistono vari tipi di disturbi del sonno, non solo l'insonnia: vediamo quali sono, perché non sottovalutare i segnali, quali sono le terapie e i rimedi naturali.