Leucoencefalopatia vascolare cronica sovratentoriale con caratteristiche microangiopatiche
Buonasera, ho 71 anni.
Non diabetico nè iperteso, corretto peso forma, attivo fisicamente, ho il colesterolo a 227, hdl 58, trigliceridi 76, ldl 156.Ho fatto una RMN - consigliata dal neurochirurgo - da cui ero stato per dolori al collo e alla spalla ed alcuni episodi di instabililtà nel camminare.
L'esame della RMN (come la Eco carotidea) è risultato normale.
Solo un punto: leucoencefalopatia vascolare cronica sovratentoriale con caratteristiche microangiopatiche.
Il neurochirurgo mi ha detto che è connessa con l'età e non c'è da preoccuparsi (mi ha dato delle cpr di Blunorm forte).
Il mio medico, invece, sarebbe propenso a darmi la spirinetta.
Vorrei, cortesemente, chiedere il suo punto di vista.
Grazie
Non diabetico nè iperteso, corretto peso forma, attivo fisicamente, ho il colesterolo a 227, hdl 58, trigliceridi 76, ldl 156.Ho fatto una RMN - consigliata dal neurochirurgo - da cui ero stato per dolori al collo e alla spalla ed alcuni episodi di instabililtà nel camminare.
L'esame della RMN (come la Eco carotidea) è risultato normale.
Solo un punto: leucoencefalopatia vascolare cronica sovratentoriale con caratteristiche microangiopatiche.
Il neurochirurgo mi ha detto che è connessa con l'età e non c'è da preoccuparsi (mi ha dato delle cpr di Blunorm forte).
Il mio medico, invece, sarebbe propenso a darmi la spirinetta.
Vorrei, cortesemente, chiedere il suo punto di vista.
Grazie
Gentile Utente,
concordo col neurochirurgo riguardo un’eventuale correlazione con l’età, ne vediamo tanti di questi reperti RM senza un correlato sintomatologico.
Per quanto riguarda la terapia invece concordo col medico curante che vorrebbe prescriverLe l'aspirina. Questa infatti è molto più efficace come prevenzione in casi clinici come il Suo.
Anch’io La invito a stare tranquillo.
Cordiali saluti
concordo col neurochirurgo riguardo un’eventuale correlazione con l’età, ne vediamo tanti di questi reperti RM senza un correlato sintomatologico.
Per quanto riguarda la terapia invece concordo col medico curante che vorrebbe prescriverLe l'aspirina. Questa infatti è molto più efficace come prevenzione in casi clinici come il Suo.
Anch’io La invito a stare tranquillo.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 7.2k visite dal 18/03/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su esami strumentali ed ematici
Altri consulti in neurologia
- Quali sono le conseguenze di vasculopatia cerebrale cronica su una donna di 74 anni?
- Tc del encefalo puntiforme ipodensità di natura ischemico-cronica
- Tenue ipodensità della sostanza bianca periventricolare da vasculopatia ipossica-ischemica cronica
- Stanchezza e sonnolenza
- Stanchezza cronica
- Zone di sofferenza tissutale su base microangiopatia ischemica cronica