Madopar inefficace in paziente con demenza a corpi di lewy
Buonasera.
Si tratta di mia mamma, 74 anni, diagnosticata la demenza a corpi di lewy nel 2019.Alucinazioni, psicosi e rallentamento nei movimenti.
Curata con rivastigmina e quetiapina.
A gennaio il parkinsonismo è peggiorato tantissimo.
È stato introdotto Madopar i primi di febbraio, siamo partiti con 100 mg al giorno in 2 somministrazioni.
Nel frattempo mia mamma ha avuto un blocco totale e non è più riuscita ne a camminare, ne a stare seduta.
Attualmente prende 900 mg di levodopa (Madopar 200/50) in 3 somministrazioni, ma senza nessun effetto.
Vorrei sapere se la cura è giusta, se ha senso insistere con Madopar?
Vi ringrazio
Si tratta di mia mamma, 74 anni, diagnosticata la demenza a corpi di lewy nel 2019.Alucinazioni, psicosi e rallentamento nei movimenti.
Curata con rivastigmina e quetiapina.
A gennaio il parkinsonismo è peggiorato tantissimo.
È stato introdotto Madopar i primi di febbraio, siamo partiti con 100 mg al giorno in 2 somministrazioni.
Nel frattempo mia mamma ha avuto un blocco totale e non è più riuscita ne a camminare, ne a stare seduta.
Attualmente prende 900 mg di levodopa (Madopar 200/50) in 3 somministrazioni, ma senza nessun effetto.
Vorrei sapere se la cura è giusta, se ha senso insistere con Madopar?
Vi ringrazio
Gentile Signora,
in circa il 50% dei soggetti affetti da Demenza a corpi di Lewy la levodopa (Madopar) si dimostra inefficace nel contrastare i sintomi extrapiramidali (parkinsoniani), nello stesso tempo il farmaco potrebbe fare peggiorare i sintomi psichici soprattutto a dosaggi elevati. Purtroppo non abbiamo altri farmaci efficaci in tal senso.
La quetiapina se assunta a dosaggi alti può contribuire ad accentuare la rigidità.
Dovrebbe parlarne col neurologo che segue la Mamma per un'eventuale rivalutazione terapeutica.
Cordiali saluti
in circa il 50% dei soggetti affetti da Demenza a corpi di Lewy la levodopa (Madopar) si dimostra inefficace nel contrastare i sintomi extrapiramidali (parkinsoniani), nello stesso tempo il farmaco potrebbe fare peggiorare i sintomi psichici soprattutto a dosaggi elevati. Purtroppo non abbiamo altri farmaci efficaci in tal senso.
La quetiapina se assunta a dosaggi alti può contribuire ad accentuare la rigidità.
Dovrebbe parlarne col neurologo che segue la Mamma per un'eventuale rivalutazione terapeutica.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Ho provato a sentire un altro parere, ci è stato proposto il cerotto Neupro da 4 mg. In modo graduale sospendere di tutto rivastigmina, quetiapina e madopar e alla fine mettere solo il cerotto.
Cosa ne pensa? Grazie
Cosa ne pensa? Grazie
Gentile Signora,
si può provare, consideri però che il Neupro potrebbe accentuare i disturbi psichici, non succede sempre ma in una percentuale di soggetti. Per limitare questo eventuale effetto si può iniziare con 2 mg e dopo aumentare a 4 mg se tutto procede bene.
Cordialmente
si può provare, consideri però che il Neupro potrebbe accentuare i disturbi psichici, non succede sempre ma in una percentuale di soggetti. Per limitare questo eventuale effetto si può iniziare con 2 mg e dopo aumentare a 4 mg se tutto procede bene.
Cordialmente

Utente
La ringrazio, è stato gentilissimo a rispondermi.
Di nulla, grazie a Lei per la gentile recensione.
Buona serata e in bocca al lupo per la Mamma.
Buona serata e in bocca al lupo per la Mamma.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.5k visite dal 17/03/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.