Stanchezza e sonnolenza
Gentili dottori,
Sono tre anni che soffro di sonnolenza e stanchezza...la mattina mi sveglio già stanco con gli occhi che non sono belli freschi e in più il pomeriggio sento un forte bisogno di dormire altrimenti mi sento male...è come se la stanchezza si manifestasse sotto forma di sonnolenza...la mia domanda è, può trattarsi della sindrome da fatica cronica?
Sono tre anni che soffro di sonnolenza e stanchezza...la mattina mi sveglio già stanco con gli occhi che non sono belli freschi e in più il pomeriggio sento un forte bisogno di dormire altrimenti mi sento male...è come se la stanchezza si manifestasse sotto forma di sonnolenza...la mia domanda è, può trattarsi della sindrome da fatica cronica?
Egregio Paziente,
per la condizione che lei descrive possono essere avanzate molte ipotesi, che vanno ovviamente suffragate da una accurata raccolta anamnestica e dal riscontro clinico diretto. La prima e più intuitiva è quella della eccessiva sonnolenza diurna che è legata ad un sonno non ristoratore oppure ad un disturbo del sonno. Poi, valutando le caratteristiche stesse della stanchezza, considerare la diagnosi di sindrome da fatica cronica. Rivolgendosi ad un neurologo potrebbe poi essere indirizzato anche verso indagini appropriate, per una definizione diagnostica del caso.
Cordialmente
per la condizione che lei descrive possono essere avanzate molte ipotesi, che vanno ovviamente suffragate da una accurata raccolta anamnestica e dal riscontro clinico diretto. La prima e più intuitiva è quella della eccessiva sonnolenza diurna che è legata ad un sonno non ristoratore oppure ad un disturbo del sonno. Poi, valutando le caratteristiche stesse della stanchezza, considerare la diagnosi di sindrome da fatica cronica. Rivolgendosi ad un neurologo potrebbe poi essere indirizzato anche verso indagini appropriate, per una definizione diagnostica del caso.
Cordialmente
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Utente
Gentile dottore,
Sono terrorizzato dalla sindrome da fatica cronica perché so che non ci sono cure,cosa ne pensate?
Sono terrorizzato dalla sindrome da fatica cronica perché so che non ci sono cure,cosa ne pensate?

Utente
Gentile dottore,
Può rispondermi ?
Può rispondermi ?
Ritengo di averle già risposto in maniera esauriente, ma non le potrà mai dare nessuno un parere definito se non si ha conoscenza accurata della sua anamnesi e se non si ha cognizione del suo stato neuro-psichico. Pertanto, se è tanto preoccupato deve recarsi da uno Specialista di sua fiducia che possa prenderla in carico per questa sua problematica.
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Utente
Gentile dottore,
Chi è lo specialista di riferimento ?
Chi è lo specialista di riferimento ?
Il neurologo in prima istanza cui eventualmente possono affiancarsi altri specialisti, quali il reumatologo, l'endocrinologo, lo psichiatra.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 5.6k visite dal 16/03/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in neurologia
- Leucoencefalopatia vascolare cronica sovratentoriale con caratteristiche microangiopatiche
- Quali sono le conseguenze di vasculopatia cerebrale cronica su una donna di 74 anni?
- Tc del encefalo puntiforme ipodensità di natura ischemico-cronica
- Leucoencefalopatia degenerativa su base vascolare ipossico-ischemica cronica
- Stanchezza cronica
- Zone di sofferenza tissutale su base microangiopatia ischemica cronica